Categorie: incentivi

La nuova classe energetica Europea per i Frigoriferi e Frigocongelatori

IL passaggio dalle vecchie etichette  alle nuove è stato un passaggio obbligatorio perché le vecchie classi energetiche non erano più in grado di mettere in evidenza i progressi tecnologici introdotti negli ultimi anni. La maggior parte dei prodotti immessi sul mercato era in grado di offrire prestazioni migliori di quelle contemplate dal vecchio schema e le classi più basse erano diventate obsolete. Sono sottoposti alla nuova etichettatura Europea: Frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavastoviglie e cantinette e televisori. Altri prodotti verranno etichettati in futuro. 

 

Frigoriferi – 7 classi

  • etichetta uniforme in tutti i 27 Paesi membri
  • massimo 7 classi dalla A+++ alla D
  • Frecce colorate per differenziare prodotti:
    verde acceso -> prodotto ad alta efficienza energetica
    rosso -> prodotto a bassa efficienza energetica
  • Consumo energetico annuale
  • Pittogrammi in sostituzione del testo, ad indicare:
    – consumo annuale di energia in kWh
    – capacità in litri degli scompartimenti di conservazione
    – capacità in litri degli scompartimenti per il cibo
    congelato
    – emissione di rumore in decibel
  • La classificazione energetica è basata sull’Indice di Efficienza Energetica (EEI) che prende in considerazione:
    – consumo di energia
    – volume
    – temperatura più bassa dei diversi scompartimenti

    Altri fattori contemplati dall’IEE sono il tipo di prodotto (frigoriferi ad incasso o a libera installazione) e la presenza della caratteristica no frost.

Frigoriferi – 10 classi

  • etichetta uniforme in tutti i 27 paesi mebri
  • massimo 10 classi di efficienza energetica dalla A +++ alla G
  • frecce colorate per differenziare i prodotti:
    verde acceso -> prodotti ad alta efficienza energetica
    rosso -> prodotti a bassa efficienza energetica
  • consumo energetico annuale
  • pittogrammi ad indicare:
    – consumo annuale di energia in KWh
    – capacità in litri di tutti gli scompartimenti di
    conservazione
    – capacità in litri degli scompartimenti per il cibo
    congelato
    – emissione di rumore in decibel
  • La classificazione energetica è basatoa sull’indice di efficienza energetica (IEE) che prende in considerazione:
    – consumo annuale di energia
    – volume
    – temperatura più bassa dei diversi scompartimenti

    Altri fattori contemplati dall’IEE sono il tipo di prodotto (frigoriferi ad incasso o a libera installazione) e la presenza della caratteristica no frost.

    I frigoriferi da 10 classi (anche denominati apparecchi “ad assorbimento”) differiscono dai più diffusi apparecchi a compressione in quanto, grazie ad una diversa tecnologia di raffreddamento, sono in grado di garantire un funzionamento silenzioso a fronte di un maggior consumo energetico. Sono attualmente classificati in classi energetiche che vanno dalla a D alla G. Al fine di essere coerenti con il nuovo format e per differenziarli da altri tipi di apparecchi per la refrigerazione disponibili sul mercato, l’etichetta per questi apparecchi comprende 10 classi.

 

 Informazione offerta da:  Domus arredi Rivenditore autorizzato Veneta Cucine 

Per preventivi e informazioni scrivere a info@domusarredilissone.it

Visita i nostri siti internet

www.domusarredilissone.it

 

undici4

Leave a Comment

Post recenti

QUANTO COSTA UNA VENETA CUCINE? ad Aprile da Domus Arredi occasioni Outlet

QUANTO COSTA UNA VENETA CUCINE? ad Aprile da Domus Arredi Lissone  occasioni Outlet: Nuovo look…

2 giorni fa

ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO

ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO I…

3 mesi fa

IDEE REGALO NATALE DI DOMUS ARREDI LISSONE

IDEE REGALO NATALE DI DOMUS ARREDI LISSONE VI ASPETTIAMO IN NEGOZIO: ARTICOLI IN PRONTA CONSEGNA…

4 mesi fa

Depuratore Acqua Grohe in omaggio acquistando una Veneta Cucine

Depuratore Acqua Grohe in omaggio acquistando una Veneta Cucine da Domus Arredi Lissone Depuratore GROHE…

4 mesi fa

Domus Arredi: un servizio completo e personalizzato: progetto e consulenza d’arredo

Domus Arredi: Un servizio completo e personalizzato   CLICCA QUI  E PRENDI UN APPUNTAMENTO, DECIDI…

9 mesi fa

Come scegliere il colore delle pareti

Come scegliere il colore delle pareti. Consigli per rendere l'ambiente più luminoso, più spazioso e…

12 mesi fa