Domenica 15 aprile 2012 .. Presentazione “sedia Lissone”

Il  progetto di rilancio economico della città di Lissone quale storica capitale del mobile e del design prende il via con una serie di nuove iniziative:  la prima   “sedia Lissone”, ideata e realizzata dall’architetto lissonese Mirco Fossati. La sedia   rappresenta idealmente il simbolo del “made in Lissone”.  Con la creazione di un  Prototipo si è deciso così di assegnare ad un oggetto d’arredo  il compito di “comunicare” e di  collocare anche geograficamente la  città di Lissone.


Prossimo appuntamento sabato 21 aprile per un a iniziativa “Fuori Salone” che vedrà coinvolti gli showroom d’arredo della “Zona Carducci”.  In concomitanza con il Salone del Mobile di Milano, i negozi offriranno a clienti una apertura serale e momenti di intrattenimento con presentazioni in esclusiva di elementi del design made in Italy, aperitivi, musica e degustazioni.


Nell’ambito della Settimana della Cultura proseguono inoltre le seguenti mostre presso la sede museale lissonese.


– “Michelangelo Pistoletto. Cittadellarte Design” (fino al 27 maggio 2012) – una documentazione delle varie fasi della ricerca condotta da Michelangelo Pistoletto attraverso quattro decenni di storia dell’arte italiana a partire dalle opere dei primi anni Sessanta. Lo sviluppo artistico del Maestro rende centrale l’intento di coinvolgere direttamente il pubblico all’interno delle opere, così come evidenziato nei quadri specchianti e in altri materiali esposti quali “Quadro da pranzo” o “Struttura per parlare in piedi”, nati per essere agìti dal visitatore che arriva a diventarne vero protagonista. (Ingresso libero).


– “Raccolta storica. Premio Lissone 1946-1967” – una selezione di opere derivanti dalla straordinaria avventura del Premio Lissone degli anni Cinquanta e Sessanta. Vedova, Birolli, Tàpies, Morlotti, Appel, Dorazio sono solo alcuni dei maestri presenti nella sala dedicata alle collezioni permanenti. (Ingresso libero).


 lo spettacolo per bambini dai 3 agli 8 anni “Con il naso all’insù”, in programma domenica 15 aprile 2012, alle ore 16.30 (a cura di Erewhon, Monza). ..Un racconto per scoprire la magia di un cielo in movimento e ritrovarsi con la testa fra le nuvole. Sdraiati a guardare in su, il cielo ci racconta tantissime storie, favole, giochi, sogni


 


Informazioni

Museo d’arte contemporanea di Lissone, Viale Padania 6, Lissone MB

Tel 039 2145174 – 0397397368, museo@comune.lissone.mb.it

www.museolissone.it


 

paola@domusarredilissone.it

Leave a Comment

Post recenti

QUANTO COSTA UNA VENETA CUCINE? ad Aprile da Domus Arredi occasioni Outlet

QUANTO COSTA UNA VENETA CUCINE? ad Aprile da Domus Arredi Lissone  occasioni Outlet: Nuovo look…

3 giorni fa

ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO

ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO ARREDARE IL SOTTOSCALA : IDEE ARREDO SALVASPAZIO I…

3 mesi fa

IDEE REGALO NATALE DI DOMUS ARREDI LISSONE

IDEE REGALO NATALE DI DOMUS ARREDI LISSONE VI ASPETTIAMO IN NEGOZIO: ARTICOLI IN PRONTA CONSEGNA…

4 mesi fa

Depuratore Acqua Grohe in omaggio acquistando una Veneta Cucine

Depuratore Acqua Grohe in omaggio acquistando una Veneta Cucine da Domus Arredi Lissone Depuratore GROHE…

4 mesi fa

Domus Arredi: un servizio completo e personalizzato: progetto e consulenza d’arredo

Domus Arredi: Un servizio completo e personalizzato   CLICCA QUI  E PRENDI UN APPUNTAMENTO, DECIDI…

9 mesi fa

Come scegliere il colore delle pareti

Come scegliere il colore delle pareti. Consigli per rendere l'ambiente più luminoso, più spazioso e…

12 mesi fa