
Auguri … Felice 2010

VI PRESENTO IL NUOVO SITO INTERNET DI DOMUS ARREDI LISSONE.
http://www.domus-arredamento-mobili-lissone.com/index.php
Pensavo cosa scrivere sul design della Brianza, da dove iniziare, quante “Grandi idee, quanti prototipi, quanti oggetti diventati status symbol hanno visto la luce in questo territorio, ma l’immagine che riuscivo a visualizzare era quella della mia Bottega o meglio della Bottega di mio nonno, mio padre e poi via via generazione in generazione.. Ci sono parole, immagini, odori, rumori che hanno un significato preciso solo se legate al proprio territorio…
Il grande banco da falegname, La colla bianca con il pennello, Smurzètt, pialle e Chignoeu.. Il tennigrafo nello studio sopra il portico.. Il tapezziere della porta accanto, Il lucidatore all’angolo
La compagnia, Il baùscia, La Bindella e potrei continuare riempiendo il mio quadro di particolari, un po’ come si fa oggi con un programma di grafica un click ed appare un tavolo, una lampada, un divano, la cucina e l’appartamento si riempie, il progetto si completa sul monitor e il cliente vede materializzarsi la casa dei sogni.. Ecco il passaggio è avvenuto, dalla bottega al personal computer ma la Brianza è ancora qui, l’arte del legno, il design, l’esperienza di centinaia di commercianti che da decenni arredano le case di mezzo mondo… appare un sorriso sulle mie labbra.. Siiiii il pc!!!!! Ma quanto “ti tocca” un arredamento su misura al 5 piano, nella taverna di una grande villa, in una casa sui Navigli con le scale strette, su e giù per una scala a chiocciola… nessun computer, solo l’arte, la forza, le astuzie del vero montatore di mobili. Noi che non possiamo pensare ai mobili senza pensare al servizio al cliente, noi che ancora non ci spieghiamo come si possa comprare un mobile senza che ti sia raccontata la sua storia, noi che alla domanda trasporto incluso rispondiamo allibiti… Incluso!! Certo!!, ed aggiungiamo compreso montaggio da falegname..
Ed il pensiero corre ancora “LA DOMUS ARREDI” tutto rigorosamente con l’articolo come usiamo noi in Brianza. La nostra DOMUS ARREDI a Lissone Via Pascoli 39 a destra un altro mobiliere, a sinistra uno ancora, davanti il 100 firme e alle Spalle??? Almeno altre 30 esposizioni di Mobili. Vi starete chiedendo come si possa vendere con una così alta concentrazione di negozi di mobili in così pochi chilometri… la risposta è semplice: Lissone è un po’ come una Fiera permanente dove trovare, provare, acquistare Tutto il design italiano ma come valore aggiunto la tradizione, la competenza la professionalità del Falegname, del Montatore di chi i truccioli di legno continua a chiamarli Buscaj
![]() |
Piazzale Lagosta
Milano
|
1. | Procedi in direzione est verso Piazzale Lagosta |
0,1 km
|
|
2. | Svolta a destra in Viale Zara |
1,3 km
|
|
3. | Svolta a destra in Piazzale Istria |
0,2 km
|
|
4. | Svolta a destra in Viale Fulvio Testi |
6,3 km
|
|
5. | Prosegui su SP5/Viale Brianza |
0,9 km
|
|
6. | Svolta leggermente a destra per rimanere su SP5/Viale Brianza (indicazioni per Monza/Villa Reale/SS36/Lecco)
Continua a seguire la SP5
|
2,8 km
|
|
7. | Svolta leggermente a sinistra in SS36/Viale Nuova Valassina
Continua a seguire la SS36
|
2,4 km
|
|
8. | Prendi l’uscita Muggió Centro / Lissone Centro – naturalmente vrso Lissone – |
0,2 km
|
|
9. | Prosegui dritto sulla rampa in discesa |
24 m
|
|
10. | Svolta leggermente a destra in Via Giosuè Carducci |
82 m
|
|
11. | Svolta subito a destra in Via Bramante da Urbino |
0,1 km
|
|
12. | Svolta a DESTRA in Via Giovanni Pascoli |
0,1 km
|
![]() |
DOMUS ARREDI
Via Giovanni Pascoli
20035 Lissone MI
TEL 039 794790
|
Da Lunedì 20 giugno 2011 si entrerà nel vivo dei lavori per l’abbattimento del cavalcavia Nord (quello vicino al supermercato Auchan). Un intervento di questo tipo richiede delle notevoli modifiche dal punto di vista della viabilità. In particolare da lunedì, fino il 31 dicembre 2012, verrà chiusa la direzione verso Milano del tratto di viale Lombardia dal Rondò dei Pini fino al punto di intersezione con il ponte della Statale36 (l’attuale cavalcavia Nord).
Questo provvedimento, che segue la precedente chiusura della direzione Rondò, si rende necessario per l’avanzamento dei lavori per all’abbattimento del cavalcavia. All’altezza di San Fruttuoso, inoltre, verrà chiusa l’immissione su viale Lombardia/Statale 36 della via Tito Speri. Altre modifiche della viabilità si rendono necessarie anche per costruire la seconda canna del tunnel, quella in direzione Nord. Per questo si modificherà infine l’assetto dell’incrocio viale Lombardia/Risorgimento/Romagna con lo spostamento del semaforo verso viale Romagna. Il termine per la fine dei lavori previsto da Anas, a seguito dell’approvazione della modalità di lavoro H24 (20 ore di lavoro al giorno), è di aprile 2013.
un altro percorso alternativo
Informazione offerta da Domus arredi
Via Pascoli 39 Lissone