Scrivici una e-mail info@domusarredilissone.it se desideri conoscere il preventivo per un materasso su misura.
Indicaci la grandezza della tua rete e le caratteristiche che desideri:
Prezioso e materico, il marmo è una delle materie prime tipicamente italiane.
L’etimologia stessa del nome – pietra splendente – richiama la sua brillantezza e l’opalescenza di una delle varietà più note e pregiate al mondo, il bianco di Carrara.
I nuovi materiali e le nuove mode lo avevano messo un po’ in ombra, ma il marmo sta tornando ad affacciarsi nel mondo del design , in virtù anche di una commistione sempre più di tendenza tra classico e moderno, artigianato e nuove tecnologie.
Al Salone del Mobile 2014 il marmo è tornato protagonista nel mondo dell’arredo. Reinterpretato dal design, ha dato insistentemente mostra di sé nei salotti, in camera da letto e anche in cucina.
TAVOLO SHANGAI, Riflessi
Base in acciaio verniciato bianco lucido, gambe inclinate e sovrapposte fra loro in maniera asimmetrica, con nodo centrale. Piano in marmo bianco di Carrara.
TAVOLO BUTTERFLY, Tonin Casa Tavolo fisso con gambe in legno curvato e piano in marmo.
Base: bianco opaco, noce canaletto, rovere scuro.
Piano in marmo bianco di carrara, marmo nero, marmo grigio, lucidi oppure opachi.
TAVOLINO BIGGER, Poliform
TAVOLO FLY, Flexform Tavolo fisso con struttura in metallo e piano in marmo bianco lucido.
VENETA CUCINE
Credenza attrezzata con piano in marmo estraibile.
Cucina Mirabeau, Veneta Cucine. Reinterpretazione del lusso in chiave contemporanea: i fregi settecenteschi, il piano in marmo, gli intarsi oro e argento e una funzionalità tutta moderna.
Il classico incontra il moderno: il calore e la solidità del legno massello, l’eleganza lucida del piano in marmo, le vetrine decorate, e la base laccata lucida per aggiungere un tocco di contemporaneità.
Le ultime tendenze dell’arredo le trovi da:
DOMUS ARREDI Via Pascoli 39 Lissone tel. 039 794790
Invita fuori la tua casa! E’ tempo di vivere il comfort e l’eleganza dell’arredo outdoor.
Metti una sera d’estate. E tanta voglia di passare momenti indimenticabili.
Ecco le magiche idee d’arredo Serralunga per creare l’atmosfera perfetta.
La quiete e l’armonia di una sera d’estate trascorsa insieme a chi ami. Il tavolo Loulou prende a cuore i tuoi momenti speciali e sa creare la giusta atmosfera.
Il weekend sta arrivando! Organizza una serata in totale relax.
Serralunga penserà a tutto il resto: le comodissime sedie Loungette, il tavolino Loulou e la lampada Floret.
Lampada Floret: versatile nelle dimensioni e nelle proporzioni è la luce protagonista di ogni spazio, interno o esterno.
Un tocco di eleganza europea per Loop, una delle ultimissime novità presentate da Serralunga al Salone del Mobile. La panca in polipropilene è adatta sia per l’interno che per l’esterno. L’apertura nella parte interna alleggerisce l’impatto visivo e assicura una maggiore resistenza.
Cena in giardino secondo Serralunga.
La panca Luba ci accoglie con calore ed armonia. La nuova seduta di design è disponibile anche nella versione luminosa.
Per avere tutto a portata di mano ci pensa Alice, il tavolo a forma di fiore che interpreta la natura con ironia e un pizzico di humour.
Un’ Oasisampia scelta di top: materiali soffici e caldi come ecopelle, tessuti e pelliccia ecologica se scegli di posizionarlo all’interno; oppure top in sughero, erba sintetica o EVA serigrafabile per l’outdoor. Sono previste anche la versione luminosa e quella con foro per ombrellone.
La nuova tendenza del design incontra l’ambiente.
Sempre più le materie plastiche trovano applicazione nel campo dell’arredamento ampliando l’offerta di proposte eco-friendly. Duttilità, colorabilità, leggerezza, resistenza agli urti e alla corrosione, idrorepellenza e minimo impatto ambientale…la plastica sa emozionare e fa contenti l’uomo e la natura.
SEDIA AREA51
Sedia monoscocca in polipropilene realizzata con tecnologia in airmoulding. Dotata di foro per il drenaggio dell’acqua. Piedini in PE (Polietilene) ad alta resistenza e intercambiabili.
SEDIA HERO
Sedia in polipropilene realizzata con tecnologia in airmoulding. Piedini in PE ad alta resistenza e intercambiabili.
POUF CANDY
Pouf in polietilene (pe) con vano contenitore interno e sedile amovibile e sfoderabile. Disponibile in 5 colori.
SEDIA CHIP
Sedia pieghevole in polipropilene in 5 colori: bianco, verde, viola, arancio, grigio.
SEDIA STEP
Sedia impilabile in polipropilene disponibile nei colori: bianco, nero, grigio, rosso, beige, cioccolato, arancio, fucsia, verde.
Sedia in polipropilene disponibile nei colori: bianco ottico, sky blue, tortora, arancio, rosso, verde pistacchio, grafite.
CROSSOVER
E’ un oggetto multifunzione in polietilene: sgabello, tavolino, libreria modulare, poltroncina per bambini a due altezze. Arredare con la plastica è anche molto divertente.
Per arredare la casa in modo ecologico visita il nostro sito.
DOMUS ARREDI
Via Pascoli 39 Lissone
tel 039 794790
La storica sedia Eames Shell Chair E’ una delle icone più note del modernismo del 1900. Progettata dal duo di designer Charles e Ray Eames, venne realizzata negli anni Cinquanta da Herman Miller. La sedia era stata progettata e costruita in fibra di vetro, il materiale è stato poi abbandonato verso la fine degli anni 90 poiché la stessa azienda Ray Eames riteneva il materiale di fabbricazione scelto “dannoso per l’ambiente”. La sedia originale infatti non poteva essere riciclata, e nelle fasi di smaltimento produceva emissioni potenzialmente pericolose dovute alla presenza di solventi esaustii. La ricerca di un materiale meno impattante del vetroresina per la scocca non si è mai arrestata.
Versione in polipropilene
Oggi, la sedia è prodotta in 100 % polipropilene riciclabile e in 8 colorazioni vintage per soddisfare tutti i gusti. Niente variazioni nella forma si resta alle origini, ma con un materiale innovativo e rispettoso dell’ambiente.
DESIGN DI RECUPERO BELLO E ‘BUONO’.
Parliamo di design autoprodotto e di lavori creativi indipendenti. Passione, talento, sapienza artigiana, la naturale propensione al bello ed inoltre il desiderio di un progetto perfettamente connesso con le esigenze ambientali.
FLOOD è la collezione di panche per esterni rigorosamente autoprodotte e che utilizzano i legni sradicati dall’alluvione. La nuova vita dei materiali di recupero.
Il legno di abete intaccato dall’acqua e trascinato disordinatamente viene recuperato, incollato e rinasce come oggetto di design.
Sono oggetti dall’estetica essenziale ma resi definitamente funzionali grazie alla presenza di innumerevoli accessori: vasi, portabottiglie termici e vani, ma anche impianti elettrici e luci a piantana. Le panche sono disponibili in diverse misure ( da 2 a 8 posti a sedere) e si prestano ad una grande varietà di configurazioni grazie alla scelta di colori, materiali ed accessori.
Materia(le) della tradizione sarda. L’Associazione Mazzamurru nasce a Cagliari grazie all’estro coraggioso dei designers e produttori Paola Riviezzo, Riccardo Cao, Michele Casanova, Vittorio Demontis, Davide Volponi. Oltre alla struttura in legno di recupero, le panche prevedono anche l’inserimento di altri materiali ‘tipici’ del territorio: la ceramica ed il sughero lavorati con sapienza artigianale. Mazzamurru al Fuorisalone 2014.
Angoli suggestivi della vecchia Milano dove gli oggetti della collezione Flood sono disposti in uno spazio addobbato in semplicità con un nastro rosso che attraversa da parte a parte le balconate. Una festa di allegria genuina come è la sostanza degli oggetti prodotti da Mazzamurru.
Salone del Mobile 2014, prima giornata.
Ecco il report di quanto visto ad Eurocucina, il padiglione della fiera dedicato alle novità per la cucina:
WHIRLPOOL. Il frigorifero tappezzabile in tessuto.
Massime prestazioni tecnologiche ed un’attenzione in più per l’estetica. Colore e tessuto entrano anche in cucina per il massimo piacere sotto il profilo tecnico e visivo. Il frigorifero diventa un elemento d’arredo glamour: non più solo acciaio ed una superficie che resta setosa al tatto.
SMEG. Il piano cottura dal design unico.
Siamo certi che cucinare sarà molto più divertente perché da oggi i fornelli si popolano di graziosi animaletti e frutti colorati. Piano cottura dall’estetica minimal ed ultra sottile e niente più griglie. Attorno ai bruciatori compaiono sagome ritagliate con le forme della frutta, mele e pere.La gioia del design colorato e divertente si trasmetterà anche alle tue ricette.
Smeg presenta il nuovo frigorifero della linea “FIAT 500 Design Collection”.
Il nuovo straordinario oggetto di design unisce due eccellenze del Made in Italy: Smeg e Fiat,con la collaborazione stilistica di Italia Independent. E’ la perfetta fusione di forma e funzione perché un frigo non è solo un elettrodomestico e un cofano solo un pezzo dell’automobile.
Sembrano macchinine in esposizione nel negozio di giocattoli. E invece sono i nuovissimi forni a microonde di Candy. L’ambiente cucina diventa sempre più piacevole e divertente.
Informazione offerta da: DOMUS ARREDI Via Pascoli 39 Lissone tel. 039 794790
Rubelliè lanobile casa veneziana che dal 1858 rappresenta un punto di riferimento a livello mondiale per i tessuti d’alta gamma.
E’ una realtà consolidata nel panorama internazionale dell’interior design.
I tessuti sono sia realizzati a mano, con i tre telai rimessi in funzione nel 2004, ma anche con gli oltre 28 telai jacquard elettronici di ultimissima generazione.
I telai a mano sono gli stessi che operavano a Venezia già nel Settecento e ad inizio Ottocento.
Una sfida coraggiosa quella di tornare alle origini e trovare anche personale giovane disposto ad apprendere un’arte tanto complessa e faticosa.
Manualità ma anche tanta passione.
L’azienda disegna, realizza e distribuisce tessuti per l’arredamento di tendenza nel mondo del tessile. Veri e propri capolavori tessili che arredano dimore storiche e castelli con eleganza e stile sofisticato.
Il gruppo Rubelli include al suo interno: Rubelli Venezia, Dominique Kieffer, Donghia e Armani Casa Exclusive textiles by Rubelli.
Qualche immagine dalla collezione Rubelli Venezia 2014:
Rubelli è anche al cinema: con i costumi di Harry Pottere e quelli di Marie Antoniette.
Dalla Scala di Milano, al Teatro Bolshoi di Mosca, dal Bauer di Venezia, al San Carlo di Napoli, e ancorail Petruzzelli di Bari e il Wynn di Las Vegas.
I veneziani Rubelli fanno la storia anche dei teatri.
Rubelli veste il “grande teatro”. L’operazione “Bolshoi” è iniziata nel 2007 e si è conclusa ne 2011.
DA SAPERE: Rubelli veste i materassi “Venice” e ” Gran Sultan” della linea Lusso Portoflex. Leggi qui!
Vi segnaliamo questa gustosissima iniziativa che si terrà a Lissone da Marzo ad Aprile 2014.
“Gnam! L’arte a tavola“ è un percorso creativo per bambini dai 3 ai 10 anni attraverso il food design, realizzato in collaborazione con l’Ippogrifo Azzurro di Besana Brianza.
L’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Lissone, insieme al suo Museo d’Arte Contemporanea, anticipa e collega i laboratori della sede museale all’attuale tematica proposta da Expo2015 “Nutrire il pianeta. Energia per la Vita”.
22 incontri da marzo a dicembre 2014, previsti il sabato pomeriggio presso la sede museale lissonese in due fasce orarie: dalle 15.00 alle 16.15 per i bambini dai 3 ai 6 anni e dalle 16.45 alle 18.00 per i bambini dai 7 ai 10 anni.
I laboratori espressivi saranno incentrati sul tema della “nutrizione”, vista non solo come sostentamento vitale, ma anche come espressione di gusto, gioco e curiosità. Puntando sulla creatività e la manualità dei bambini si vogliono stimolare la loro curiosità verso il cibo e quel che concerne la sua preparazione e il consumo, in modo artistico e divertente.
Particolare attenzione verrà riservata all’utilizzo di alimenti naturali, di sostanze atossiche e biodegradabili.
L’intento è quello di promuovere uno stile alimentare sano e consapevole, in modo ludico e creativo attraverso un percorso di conoscenza e sperimentazione personale degli alimenti che arrivano sulla tavola: i bambini potranno preparare alcuni semplici piatti e realizzare degli elaborati artistici degli stessi.
Ai laboratori creativi per i bambini si affiancheranno attività specifiche rivolte ai genitori/accompagnatori (visite guidate alle mostre temporanee, presentazione di libri, incontri tematici sul disegno del bambino), ma anche dei laboratori di lettura e rappresentazione teatrale riguardanti l’arte e il cibo.
Per leggere l’iniziativa ed il programma completo clicca qui.
INFORMAZIONE OFFERTA DA:
DOMUS ARREDI Via Pascoli 39 Lissone tel 039 794790
Tempo di TEMPO NOTTE, Novamobili: la collezione interamente dedicata alla zona notte (letti, comò, comodini).
Ecco una selezione di proposte originali e studiate nei minimi dettagli:
I LETTI IN LEGNO
SHEET
CURVILINEO. La testiera del letto Sheet è caratterizzata da contorni curvilinei che creano una forma avvolgente. Finiture: olmo bianco, olmo chiaro, olmo scuro.
Dimensioni: L.216,7 P.216,7/226,7/236,6 H.110
NIDO
TESTIERA IMBOTTITA. Forma squadrata per il giroletto in legno (giunzione degli angoli a 45°) e testiera comoda composta da due ampi cuscini con raffinate cuciture. Essenzialità ed eleganza.
Abbinato al comodino OVERLAP.
Dimensioni: L.177 P.216,1/226,1/234,1 H.98
Gruppo notte OVERLAP: il pannello sovrapposto sui frontali crea un gioco di luci ed ombre e garantisce una comoda presa per l’apertura.
Finiture disponibili: olmo bianco, olmo chiaro, olmo scuro.
DILETTO
TESTIERA SAGOMATA e molto caratterizzante per il letto Diletto.
Giroletto di forma rigorosa a contrasto con le gambe cilindriche.
Disponibile anche nella versione con contenitore.
Dimensioni: L.203,8 P.217,8/227,8/234,8 H.100,9
BEND ARMONIOSO. Prevale la linea curva sia per la testiera che per il giroletto.
Effetto complessivo di misurata eleganza e sinuosità.
Dimensioni: L.173/193 P.211,6/221,6/231,6 H.90
Disponibile anche nella versione con contenitore
FLY LEGGEREZZA. Linee semplici e squadrate e spessori minimi.
Un letto in volo tra classicità e contemporaneità.
Dimensioni: Letto L.177 P.208,1/218,1 H.90
Vieni a conoscere tutta la collezione.
DOMUS ARREDI Via Pascoli 39 Lissone tel 039 794790
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.