Luxury la Consolle di Riflessi che si allunga sino a 2 metri

Consolle allungabile con piano in legno, gambe sagomate in acciaio cromato.
piano disponibile nelle finiture: Rovere tinto wengè, tabacco, naturale. Laccato bianco opaco.
 
2 versioni:
  •  cm 130 x 50 chiusa – cm 130 x 200 aperta
  • cm 110 x 50 chiusa – cm 110 x 200 aperta
 
 
consolle riflessy luxury.jpg
RIVENDITORE AUTORIZZATO RIFLESSI:
DOMUS ARREDI Via Pascoli, 39 Lissone tel 039794790
 
 
informazioni e preventivi info@domusarredilissone.it

Zed il tavolo ovale di Riflessi che si allunga quasi sino a 3 metri

tavolo zed riflessi chiuso domus arredi.jpg
Tavolo ovale allungabile (assume la forma di un tavolo oblungo) con struttura in legno disponibile nelle finiture:
  • rovere tinto wengé   
  • rovere tinto grigio    
  • rovere tinto Tabacco
  • bianco poro aperto   
tavolo zed riflessi allungabile versione aperta domus arredi.jpg
dimensioni: chiuso cm 110 x 130 – aperto cm 110 x 290 (allunghe progressive da cm 50)
 
PER INFORMAZIONI E PREVENTIVI RIVOLGITI AL RIVENDITORE AUTORIZZATO: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE TEL 039794790
 
 

molle biconiche per materassi di nuova generazione .. Poeme pillow top di Morfeus .. lasciati coccolare dal rivestimento in lana cashmere

Con la nuova generazione delle speciali molle biconiche bonnell “BackPowerEdge small size” si realizzano materassi ad alta densità (600 molle nella versione matrimoniale) con 5 zone di portanza differenziata: la portanza è studiata per modellarsi in modo calibrato sulle diverse parti del corpo. Lo strato di contatto in Aquacell® HP ad alto spessore a zone differenziate, posto sui due lati della struttura, conferisce ulteriore comfort durante il sonno. La pregiata lavorazione “Pillow Top” adottata per l’applicazione dei trapuntini aumenta il comfort.

Il trapuntino “Pillow Top” è in grado di adattarsi al corpo in modo ideale modellandosi alle forme: la sensazione di confort è di assoluta qualità. Poeme Pillow Top adotta la speciale imbottitura All-Season AirDryFill®.
La lavorazione artigianale di alta qualità di cui è ricco Poeme si nota dai dettagli: pregiato tessuto damascato con rigatura in ciniglia a rilievo, cucitura ad impuntura sartoriale per il tessuto del piano di riposo e per la fascia perimetrale, aeratori rivestiti con tessuto ciniglia.
materasso poeme pillow top morfeus acquacel domus arredi.jpg
 
DETTAGLI TECNICI

Sfoderabilità: Fisso

Altezza: cm. 28/30 ca

Tessuto: damascato di grande pregio “Ashley”, con rigatura in ciniglia a rilievo, fisso.

Lato invernale: strato di pura lana cashmere 100% + fibra AirDryFill® + Aquacell® UltraSoft® ad alto spessore

Lato estivo: 100% fibra AirDryFill® + Aquacell®UltraSoft®

600 molle (nella vers. matrim.) biconiche “BackPowerEdge small size” con strato di Aquacell® HP alto spessore.

Portanze disponibili: B Soft (Sostenuto Soft)

RIVENDITORE AUTORIZZATO MORFEUS

DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE TEL 039794790

www.areamobili.com

www.domusarredilissone.it 

 

info e preventivi info@domusarredilissone.it

www.sartoriadeimobili.com

Tutta la linea morfeus http://www.morfeus.it/viewdoc.asp?co_id=144

MADE Expo: dal 3 al 6 febbraio alla Fiera Milano Rho

A MADE EXPO 2010 OLTRE 1700 ESPOSITORI, DI CUI 254 ESTERI

logo_made_interno.gif

La terza edizione della manifestazione internazionale dedicata all’edilizia e all’architettura va in scena dal 3 al 6 febbraio alla Fiera Milano di Rho: Porte d’autore e sistemi brevettati che eliminano stipiti e coprifili, maniglie, finestre e scale di design, serramenti a risparmio termico e battenti di vetro, legno, acciaio. Grande artigianalità, attenzione per l’ ambiente, spazio alla ricerca, alla tradizione, alle tecnologie, spazio ai grandi design e ai grandi ricercatori. Soluzioni produttive e concept industriali che mirano ad alti standard qualitativi con il valore aggiunto dell’estetica. Risposte sostenibili e collezioni su misura.  L’ampia area espositiva, rappresentativa dell’intera filiera delle costruzioni  e dell’architettura, sarà affiancata da un articolato e autorevole programma  di convegni e giornate di approfondimento, unitamente ad eventi di grande spessore.
I dettagli e gli aggiornamenti dei convegni e degli eventi sono consultabili nelle specifiche sezioni del sito. http://www.madeexpo.it/it/eventi.php
Termometro immediato dell’interesse che sta riscuotendo la prossima edizione di MADE expo sono le numerosissime  richieste di informazioni per la visita al salone da parte di imprese, operatori e progettisti sia italiani che esteri. Una vivacità che testimonia l’attesa del mercato per le novità in vetrina a febbraio.

Come arredare, una guida nel web

Come arredare la propria casa

come arredare.jpg

L’offerta commerciale e la relativa offerta promozionale che occupa tutti i mezzi di informazione relativamente all’arredamento della casa è talmente ampia e variegata da indurre il potenziale acquirente in un possibile stato di confusione. Il web, anche in questo caso, diventa faro per una informazione priva di legami con le aziende produttrici, senza secondi fini e per il semplice gusto di dare consigli.

Tra i tanti siti e blog sull’argomento, possiamo segnalare Come Arredare, che da un lato offre all’utente una serie di articoli relativi alle tendenze arredative a seconda dei gusti delle persone, dal classico al moderno passando per l’arredamento di design, dall’altro fornisce una serie di elenchi di tutti i mobilifici, suddivisi per argomento (cucine, fai da te, giardino, ecc.) in cui acquistare mobili e complementi di arredo.

Alcuni argomenti sono poi trattati in modo molto approfondito, come accade per esempio per quanto riguarda il trasloco, in cui oltre a fornire i nominativi ed i recapiti delle principali ditte di traslochi nelle varie province italiane, illustra tutti i passaggi e gli accorgimenti, anche di carattere amministrativo, di cui occorre essere consapevoli prima di effettuare un trasloco.

Il Premio Giovani talenti del design “Renato Brunetta”

Troverai tutte le informazioni necessarie nel sito www.premiorenatobrunetta.it

premio brunetta.jpg

Il Premio Giovani talenti del design “Renato Brunetta” è un’iniziativa aperta a tutti i giovani designers che nasce dalla collaborazione di Renato Brunetta con un’azienda friulana di mobili, la Midj Srl.
Nel 2009 infatti, è nata la prima linea di mobili che Brunetta ha disegnato per l’azienda Midj srl, si tratta di una
linea d’arredamento finalizzata al finanziamento di una borsa di studio per giovani designer. Ed è così che prende il via questo concorso per la progettazione di una sedia da interni, bandito da ENAIP Friuli Venezia Giulia (Ente di formazione professionale senza fini di lucro).La partecipazione al concorso è gratuita e aperta ai giovani sotto i quarantacinque anni di età, di qualunque nazionalità, con un’idea interessante e innovativa per la creazione di una sedia che rispetti le caratteristiche elencate nel tema progettuale.
 
Il concorso prevede la realizzazione di una sedia di design che dovrà risultare di agevole utilizzo, non classico né moderno, con le seguenti caratteristiche:
 

Ø      ad uso sia privato che pubblico, preferibilmente da interni, per una destinazione cucina-sala-soggiorno.

Ø      colori: nessuna preclusione e nessuna indicazione limitativa; la giuria però avrà insindacabile giudizio nello scegliere i colori per l’eventuale successiva produzione, in linea con lo stile Midj e in collaborazione con il vincitore del Premio;

Ø       facile da accostare a un tavolo da soggiorno o da cucina;

Ø       la sedia non dovrà necessariamente essere impilabile e nemmeno pieghevole.

Ø       possibilità di evoluzione dell’oggetto in sgabello, poltrona, sedia con braccioli. Se possibile già previste nel disegno.
 
L’oggetto dovrà avere anche un nome, ed
i materiali possono essere la plastica, il legno, la pelle, il cuoio, l’acciaio o altri derivati ferrosi (alluminio, rame, ferro,…) in lamina o tondino, il tessuto, componenti di imbottitura del tipo dacron o altri oppure la gomma.
 
L’obiettivo principale che l’azienda Midj Srl si pone in questo concorso è quello di coinvolgere i giovani appassionati di design per consentire loro di investire creatività e talento in un progetto che valorizzerà in termini di pubblicità le migliori proposte.
 
Sicuramente un’opportunità importante ed
un ottimo trampolino di lancio per mettere in pratica le conoscenze di studio e poter collaborare con un’azienda già affermata sul mercato.
 
Il Premio verrà presentato ufficialmente il prossimo 3 febbraio a Milano, alle ore 19.00, nella sede dell’Hotel Nhow in via Tortona n.35, alla presenza di giornalisti, architetti, designer, creativi ed esponenti della cultura e dell’industria ed il termine per l’invio dei progetti è fissato al 10 marzo 2010

basta monocolore nelle case degli italiani… l’ultima edizione di MACEF si è chiusa all’insegna dei complementi super colorati

In questo periodo un po’ “grigio” torna prepotente la voglia di colore nelle nostre case… ed è proprio all’insegna del colore che si è chiusa l’edizione di gennaio 2010 di Macef. Sicuramente una tendenza che si rifletterà anche sul prossimo salone del mobile di Milano.

macef colore.jpgkarimago egizia.jpg

villa d'este macef 2010.jpgmacef 2010 colore.jpg
Se anche tu hai voglia di un po’ di colore nella tua casa ti aspettiamo a Lissone Via Pascoli 39 tel 039794790
DOMUS ARREDI www.areamobili.com