Il 1 maggio, festa del Lavoro, alle 11,00 sarà inaugurata la mostra d’arte visiva allestita presso il magazzino di legnami di una delle storiche aziende di Lissone, la Zanuso Legno srl, di via Nobel 18 (a fianco chiesa del Cuore Immacolato di Maria). La mostra si concluderà nel fine settimana, domenica 5 maggio alle 19,00.
L’iniziativa è partita da un gruppo di appassionati artisti e fotografi di Lissone e da chi vuole costituire l’Associazione il Dialogo Monza.
Partner dell’evento è Confartigianato di Lissone.
I nostri nonni e i nostri padri hanno fatto ricca Lissone e la Brianza: una miriade di imprese famigliari, artigianali, piccole e medie hanno arredato la nazione e in parte il mondo. Il legno è stato l’oro di Lissone. In questa terra, l’art 1 della nostra Costituzione: L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro … è scritto nel dna dei suoi abitanti. Oggi si fa sentire la crisi… Primo maggio festa del lavoro. Quale lavoro? Lo abbiamo chiesto a un gruppo di appassionati artisti e fotografi che apriranno le porte a quei pensieri che solo le immagini sanno dare. La mostra è davvero originale, da non perdere anche perché sarà allestita in un magazzino di legnami ancora attivo, a Lissone, nel cuore della Brianza, spazi messi a disposizione dalla Zanuso Legno srl. E’ in questa suggestiva cornice, un magazzino di legnami accatastati, di grandi e piccolitronchi che riempiono l’aria di profumo legnoso, che si potranno ammirare le fotografie sul lavoro e sulla vita di uomini e donne. La mostra sarà inaugurata il 1° maggio alle ore 11,00 il fotografico Ico Gasparri che,oltre ad esporre insieme agli altri fotografi offrirà un breve commento artistico dell’evento, e Fabrizio Annaro, a nome dell’Associazione il DialogoMonza, presenterà, la futura Associazione il DialogoMonza, la cui missione è quella di operare nella comunicazione sociale in particolare nel dar vita ad eventi “positivi” , ove l’arte si coniuga alla vita quotidiana, al lavoro, alla famiglia.
Il concorso, a cadenza biennale con lo storico Premio Lissone d’Arte, è aperto a studenti universitari (Facoltà di Design, Architettura, Ingegneria), a Scuole superiori di Design, a progettisti, artisti, architetti e designer di qualsiasi nazionalità. Il Premio Lissone Design 2013, giunto alla sua quarta edizione (dopo Playing Design nel 2006, Lighting Design nel 2008 e Street Furniture Design nel 2010-2011) sarà incentrato sul FOOD DESIGN. Idee tra cibo e progetto, un tema propedeutico all’importante appuntamento di Expo 2015 verso il quale il MAC di Lissone vuole essere punto di riferimento assoluto del territorio.
Il bando di concorso con le modalità di partecipazione sarà disponibile da giugno sul sito web www.museolissone.it.
Il Premio Lissone Design, promosso dalla Città di Lissone nell’ambito della programmazione del Museo d’Arte Contemporanea, nasce nel 2006 con l’obiettivo di: · Promuovere la creatività dei giovani professionisti e studenti nell’ambito del design. · Proporre alle attività produttive nuove idee di prodotto e nuove opportunità di mercato. · Fare di Lissone un polo d’attrazione internazionale di creatività e professionalità nel settore del design. · Promuovere Lissone come centro internazionale di ricerca, sperimentazione e prototipazione di prodotti legati al mondo del design
RIVA 1920 … per coloro che amano il legno è senza rivali!!!!
grande successo di pubblico allo stand Jesse.. bellissimi i nuovi armadi della collezione 2014..
lo stand più affascinanate del Salone è sicuramente quello di Novamobili /Battistella: pronti a partire per un bellissimo viaggio attorno al mondo del design
colore, fantasia, creatività, alta tecnologia …. e allegria come in nessun altro stand
da Fimar Mobili
Serralunga la classe nell’arredo per il giardino, il terrazzo e il bordo piscina
La Casa dell’Architetto 3.0 da’ la possibilità ai professionisti di rimanere sempre connessi alla rete globale, un ambiente interattivo dove l’habitat domestico convive con la tecnologia, permettendo loro di progettare in un modo nuovo.
Ultimamente gli studi di architettura si sono trasformati in network di progettisti professionisti, che lavorano in territori sempre più complessi e cercando di soddisfare i cittadini con servizi, impegno, attenzione e la creazione di un ambiente all’insegna della sostenibilità. Questo progetto verrà ospitato nel Padiglione 22, stand F20/24 … Partecipa anche tu all’evento “Salone del Mobile 2013” a Milano, e fai un salto a curiosare “La Casa dell’archietetto 3.0”.
La notte bianca di Brera, la Brera Design Night, è in programma per venerdì 12 aprile con l’apertura anche serale degli showroom ed una serie di eventi speciali che animeranno vie e piazze e Location.
L’evento Fuori salone non è più solo un momento dedicato al mondo del design ma girovagando per la città tra location e aperitivi puoi impattare anche con il design d’eccellenza
agli eventi fuorisalone non manca di certo il colore e la fantasia.. invasione di Rane sui Navigli
….e sempre sui navigli evento” in rosa” gioved’ 11 aprile ore 19.00 al Temporay store Vileda in collaborazione con Fimar Mobili e Domus arredi – Via Vigevano 6
questi i link da cliccare per conoscere tutto sugli eventi Fuori salone a Milano
Conto alla rovescia agli sgoccioli per la fiera dedicata all’arredo più importante nel mondo il 9 aprile l’apertura delle porte agli operatori e ai visitatori …
Jesse padiglione 6 stand A22
Fimar Mobili padiglione 10 stand E07
Napol padiglione 12 stand C01_D02
Alf Dafre Padiglione 12 stand A19
Miniforms padiglione 10 stand B15
Novamobili padiglione 8 stand C21
Zemma Porte scorrevoli divisorie e per cabine armadio padiglione 10 stand E09
Saba Italia padiglione 5 stand E 04
Tonin Casa padiglione 12 stand A 09
SERRALUNGA Padiglioni 20 stand D29
Santarossa Padiglione 10 Stand C05
queste le nostre aziende vi aspettiamo anche nel nostro showroom di Lissone
Virobi Vileda è il robot catturapolvere che pulisce al posto tuo.
Virobi in azione sotto al letto Feel con contenitore rialzato da terra. Un prodotto Fimar Mobili
Virobi Vileda Si muove sul pavimento della tua abitazione autonomamente e cambia direzione quando rileva gli ostacoli. Pulisce anche gli angoli e i bordi dei tuoi pavimenti Lo ricarichi come un telefonino collegandolo (solo per il tempo necessario alla ricarica) ad una presa elettrica poi funziona senza fili ed è efficientissimo
Il panno catturapolvere usa e getta facilmente applicabile alla base sviluppa un forte potere elettrostatico, raccogliendo efficacemente polvere, capelli e peli di animali.
Con Virobi il robot di Vileda catturapolvere puoi scegliere tra 2 programmi di pulizia: •un programma rapido: 30 minuti, adatto per le stanze non eccessivamente grandi •un programma lungo: 120 minuti, per le stanze più grandi
Per conoscere da vicino i prodotti Vileda vi invitiamo agli eventi in programma per il Salone del Mobile 2013
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.