Tiffany consolle allungabile con struttura in alluminio verniciato. PIANO IN VETRO TEMPERATO: La consolle si allunga sino a cm 176 tramite prolunghe in laminato lucido antigraffio
Occupa solo 50 cm di profondità ma sa diventare un grande tavolo
la consolle modello Tiffany è disponibile nelle due versione:
cm 90 x 50 ( allungabile a cm 90 x 176)
cm 130 x 50 ( allungabile a cm 130 x 176)
si trasforma in un comodissimo tavolo dalla lunghezza di cm 176
Per visionare la consolle e vedere i meccanismi di allunga vi attendiamo presso il nostro showroom di Lissone
E’ tempo per il design di ripensare e rigenerare l’antico rapporto con madre natura. Reinterpretare i suoi valori in chiave nuova, per ritrovare nelle nostre case un rinnovato equilibrio tra natura e tecnologia.
Il tavolo Tokyo è disponibile sia nella versione fissa che in quella allungabile, con binario in alluminio anodizzato. La sua base in agglomerato, un materiale innovativo, la cui composizione è la perfetta combinazione tra l’alta tecnologia ed i materiali naturali più duri e resistenti, è disponibile sia nella versione fissa che nella versione allungabile con finitura bianco lucido, nero lucido, alluminio lucido, testa di moro lucido e champagne lucido. Tutti i piani sono in vetro temperato nei seguenti colori: trasparente, acidato, verniciato nero, extrawhite trasparente, extrawhite verniciato bianco e extrawhite verniciato champagne.
ToninCasa progetta e produce mobili e complementi. Ogni fase che porta alla realizzazione del prodotto finale è sottoposta ad un`attenzione minuziosa, questo grazie alla gestione ed al controllo diretto dell`intero percorso produttivo.
Rivenditore autorizzato Tonin Casa
Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (MB) tel 039794790
Nei padiglioni della Nuova Fiera di Roma, da oggi, 28 ottobre, al prossimo 7 novembre, torna il consueto appuntamento con MOA CASA, fiera dedicata all’arredo ed al design.
Nell’edizione autunnale di Moa Casa 2011, la casa diventa sempre più “intelligente” grazie alle ultime soluzioni di domotica i visitatori di Moa Casa potranno provare grazie all’utilizzo di iPhone e cellulari android sperimentare direttamente le nuove tecnologie. nella zona living e notte sono ancora protagoniste i toni del cipria, tortora, grigio chiaro, cemento, corda, tabacco in tutte le sue sfumature.L’ ultima tendenza artistica nell’arredo e design è caratterizzato da volute linee imperfette, da tagli e linee inaspettate come le nuove madie proposte da Riflessi in anteprima
Madia Segno by Riflessy
Bellissimo madia contenitore in medium density con superficie a vista incisa e laccata. Disponibile in bianco e tortora sia opaco che lucido. Personalizzabile in tutti i colori della scala RAL
Madia Frammenti by Riflessi
Mobile contenitore laccato bianco ocpaco, grigio, tortora e in tutti i colori della scala RAL con anta in poliuretano. possibilità di montaggio con zoccolo pieno o piedini in acciaio (come foto)
Riflessi alla FIERA DI ROMA – padiglione 1 – Stand 26
Quando il design è arte, la sua storia va conosciuta. Non chiamatelo solo “tavolino”!
Eileen Gray, nome completo Kathleen Eileen Moray Gray 1878 – 1976, è stata una designer di mobili e un architetto irlandese, considerata una pioniera dell’estetica dell’Internationa Style. Con Lina Bo Bardi e Charlotte Perriand, è la madre del design moderno. Le sue opere sono state apprezzate da maestri come Le Corbusier e J.J.P. Oud. Il suo nome è tuttora sinonimo di eleganza e raffinatezza.
Origini irlandesi e studi francesi, nella sua lunga vita ha incrociato i protagonisti dell’Architettura Moderna. Conquistando sul campo il titolo di designer. Persuasa da Le Corbusier e da Jean Badovici, iniziò ad interessarsi di architettura.
Nel 1924 la Gray e Badovici cominciarono a lavorare insieme a una casa sul mare a Roquebrune-Cap-Martin, battezzandola E-1027. Il nome scelto è un codice che nasconde le iniziali dei due (E = Eileen, 10 = Jean, 2 = Badovici, 7 = Gray).
La casa ha la forma di una L, il tetto piatto e finestroni che si aprono dal pavimento al soffitto e scale a chiocciola che conducono alle stanze degli ospiti. E-1027 è al tempo stesso una struttura aperta e compatta.
Eileen Gray disegnò il mobilio con criteri d’avanguardia, collaborando anche con Badovici nell’elaborazione delle strutture dell’edificio.
Il suo tavolo circolare in vetro E-1027 e la tondeggiante poltrona Bibendum furono ispirati da esperimenti Bauhaus di Marcel Breuer con le strutture d’acciaio tubolari.
Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, Eileen Gray fu costretta ad evacuare dal sud della Francia. Il suo appartamento a Saint-Tropez, dove aveva preziose collezioni di beni, fu fatto saltare in aria da una bomba. Nel secondo dopoguerra Eileen Gray tornò a Parigi inaugurando uno stile di vita ancora più reclusivo di prima. Si occupò ancora di piccoli lavori, ma fu sostanzialmente dimenticata dall’industria del design. Intorno ai settant’anni cominciò a perdere la vista e l’udito. Eppure ebbe ancora la forza di trasformare un vecchio granaio in un atelier e si trasferì in campagna per continuare a lavorare. Nel 1968, grazie a un articolo del critico Joseph Rykwert su Domus Magazine, la poltrona Bibendum e il tavolo E-1027 recuperarono un vasto successo di pubblico, tornando in produzione e divenendo pezzi classici di design. Poco prima della sua morte, nel 1970, i suoi lavori furono esposti in una mostra a Londra, il che permise al pubblico di riscoprirne la genialità.
Eileen Gray morì all’età di novantotto anni nel suo appartamento di rue Bonaparte a Parigi ma le sue creazioni vivranno per sempre.
Provate a mostrare agli amici il tavolino E-1027 e chiedete loro “in quale anno è stato disegnato?” .. Nessuno vi dirà 1904… Fantastico!!!!!
I tavoli consolle Riflessi sono bellissimi, utilissimi, e da piccolissimi diventano grandissimi !!!
modello R: cm 90 x 50 chiuso
R200 cm 90 x 50allungabile fino a cm 200
R300 cm 90 x 50allungabile fino a cm 300
modello Q: cm 110 x 50 chiuso
Q200 cm 110 x 50allungabile fino a cm 200
Q300 cm 110 x 50allungabile fino a cm 300
modello P: cm 130 x 50 chiuso
P190 cm 130 x 50allungabile fino a cm 200
P300 cm 130 x 50allungabile fino a cm 300
Ti aspettiamo presso il nostro punto vendita di Lissone ( https://www.domusarredilissone.it/dovesiamo.php ) per mostrarti le finiture disponibile, i meccanismi di apertura la bellezza e l’eleganza delle consolle Riflessi
Domani Martedì 25 ottobre nella scenografica cornice della Rotonda della Besana la prestigiosa casa d’asta Sotherby’s batterà le opere del progetto “Kartell ama Milano” e i proventi saranno devoluti a favore della Fondazione Umberto Veronesi.
Il progetto ”Kartell loves Milano” ha visto la partecipazione di personalità illustri del design, della moda, dello spettacolo,dello sport e della cultura. Hanno partecipato nomi noti della moda come Dolce&Gabbana, Antonio Marras e Missoni, dello spettacolo come Linus, Fabio Volo, dello sport come le squadre di Milan e Inter e della cultura, design e architettura come Fabio Novembre, Elisabetta Sgarbi, Philippe Stark e molti altri..
rivisitazioni inedite ed unica degli arredi Le icone di Kartell come le sedie Louis Ghost, il divano Bubble Club o gli gnomi e tanto altra ancora.
Ispirazione naturale per un design 100% organico. E’ Spiga, l’appendiabiti di Tonin realizzato in polietilene ecologico con tecnologia di stampaggio rotazionale. Disponibile nelle colorazioni più svariate ed utilizzabile anche in ambienti esterni.
Spiga è un oggetto innovativo a cui non si puo’ rinunciare.
Disponibile nei colori: bianco, grigio antracite, beige, fucsia, verde.
L’appendiabiti Spiga è un oggetto molto attento alla natura e alle sue forme che hanno di fatto ispirato il designer Angelo Tomaiuolo per il disegno del progetto.
Rivenditore autorizzato
Tonin Casa
Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (MB) tel 039794790
Tiffany consolle allungabile con struttura in alluminio verniciato. PIANO IN VETRO TEMPERATO: La consolle si allunga sino a cm 176 tramite prolunghe in laminato lucido antigraffio
Occupa solo 50 cm di profondità ma sa diventare un grande tavolo
la consolle modello Tiffany è disponibile nelle due versione:
cm 90 x 50 ( allungabile a cm 90 x 176)
cm 130 x 50 ( allungabile a cm 130 x 176)
si trasforma in un comodissimo tavolo dalla lunghezza di cm 176
Per visionare la consolle e vedere i meccanismi di allunga vi attendiamo presso il nostro showroom di Lissone
Dall’11 al 16 ottobre 2011 La settimana moscovita che celebra l’eccellenza per la casa. La kermesse che coinvolge tutta la città, dalle istituzioni pubbliche a quelle private, dai musei agli showroom, dai saloni alle fabbriche, luoghi in cui si terranno le mostre e le presentazioni dei progetti di design.
La “mission” della fiera è quella di accompagnare le aziende espositrici dei Saloni di Milano(367 italiane e 32 straniere) in mercati promettenti proponendosi quale straordinario veicolo di promozione.
“Odna takaia” recita lo slogan della pagina pubblicitaria che in russo significa “l’unica”. I Saloni infatti presentano un’offerta commerciale completa e di qualità che spazia dagli arredi agli imbottiti, dagli apparecchi per l’illuminazione alle cucine, dai mobili da ufficio all’arredobagno.
Kartell e il suo amore per la città di Milano con particolare attenzione per le tematiche sociali; ecco perchè si è decisa un’asta di beneficenza dove verranno battuti i 45 pezzi unici realizzati da personalità di spicco che reinterpretano i canoni stilistici del brand e hanno come tema Milano, appunto.
Martedì 25 ottobre nella scenografica cornice della Rotonda della Besana la prestigiosa casa d’asta Sotherby’s batterà le opere del progetto “Kartell ama Milano” e i proventi saranno devoluti a favore della Fondazione Umberto Veronesi.
Il progetto ”Kartell loves Milano” ha visto la partecipazione di personalità illustri del design, della moda, dello spettacolo,dello sport e della cultura. Hanno partecipato nomi noti della moda come Dolce&Gabbana, Antonio Marras e Missoni, dello spettacolo come Linus, Fabio Volo, dello sport come le squadre di Milan e Inter e della cultura, design e architettura come Fabio Novembre, Elisabetta Sgarbi, Philippe Stark e molti altri..
rivisitazioni inedite ed unica degli arredi icone di Kartell come le sedie Louis Ghost, il divano Bubble Club o gli gnomi e tanto altra ancora.
Al prossimo post da
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.