Alcune aziende hanno persino deciso di rendere omaggio all’Italia e di dare un proprio contributo al festeggiamento dei 150 anni di Unità del nostro Paese con delle edizioni speciali e limitate.
La proposta più patriottica è senz’altro quella di Cassina con Sessantuna. Tavolo Italia 2011. Per crearla il designer Gaetano Pesce si è ispirato all’anno 1861, data di proclamazione del Regno d’Italia.
Cassina propone un progetto sviluppato con il designer Gaetano Pesce per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Ben 61 tavoli in resina colata nei tre colori della bandiera, che se mai venissero accostati ricostruirebbero la forma di un’Italia di 25X20 metri. Ogni pezzo è numerato nell’ordine cronologico in cui i singoli territori sono entrati a far parte del nuovo Stato. Il numero uno, “Torino”.
Appendiamo il tricolore ai nostri balconi. Per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Milano: Scuole e uffici chiusi, ma ipermercati no. Sospeso l’Ecopass, gratis il Museo del ‘900. Prima corsa del tram coi colori della bandiera. Illuminazione in Galleria
Giovedì sarà festa grande per il secolo e mezzo di vita dell’Italia. Sarà il coro degli alpini, in Galleria (ore 21), a dare il via alle celebrazioni con canti patriottici. E’ già entrato in funzione il tram tricolore, che circolerà in città fino a Natale: non farà trasporto passeggeri, ma sarà possibile salirvi durante le soste per assistere a mostre itineranti e altri eventi.
Tutti in bici con il Tricolore a Milano
Da giovedi’ 17 marzo anche le 1400 biciclette del bike sharing di Milano renderanno omaggio ai 150 anni dell’Unita’ d’Italia. Una coccarda tricolore sara’ infatti posizionata sul cestino portaoggetti di ogni bici. “Il messaggio di buon compleanno alla nostra Patria – ha commentato l’assessore all’arredo, decoro urbano e verde, Maurizio Cadeo – correra’ cosi’ per le vie di Milano per ricordare, assieme al tram rivestito di led tricolori, l’orgoglio di un’appartenenza comune”
.. dormire sul materasso Tricolore
.. Mangiare Tricolore
150 Italiamobile
In occasione delle celebrazioni dell’anniversario dei 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Presidenza del Consiglio dei Ministri- Unità tecnica di missione, il Ministro Del Turismo E la Direzione Generale Per Valorizzazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, hanno dato vita a 150 Italiamobile l’applicazione istituzionale per smartphone legata all’Unità d’Italia, ai luoghi e ai protagonisti di questa storia appassionante.
Il Progetto 150 Italiamobile è ideato per avvicinare i cittadini alle vicende dell’Unità d’Italia e agli eventi legati alle celebrazioni in programma per tutto il 2011.
La Notte Tricolore
in occasione delle celebrazioni del Centocinquantenario dell’Unità d’Italia, tutti i musei, i parchi e le aree archeologiche statali saranno aperti gratuitamente al pubblico il giorno 17 marzo .
Le seguenti sedi museali italiane, tra le più importanti, saranno accessibili anche nella Notte Tricolore,tra il 16 e il 17 marzo:
l’Armeria Reale, la Galleria Sabauda e Palazzo Reale di Torino;
la Pinacoteca di Brera a Milano;
la Galleria degli Uffizi, la Galleria Palatina, la Galleria dell’Accademia a Firenze;
Palazzo Barberini, Castel Sant’Angelo e l’Aula X del Museo delle Terme di Diocleziano, il Teatro di Palazzo Altemps, il Monumento Nazionale a Vittorio Emanuele II a Roma;
Palazzo Reale a Napoli;
la Galleria Nazionale di Cosenza.
IL TRENO TRICOLORE
Iniziative ed eventi dal ”forteimpatto simbolico per ricordare il ruolo che le Ferrovie dello Stato hanno avuto e hanno nell’unire e nel far crescere l’Italia”. E’ di primo piano il ruolo delle Fs nelle celebrazioni per i 150 anni dell’Unita’ d’Italia. La Notte Tricolore si aprira’ con una bandiera monumentale di 40 metri quadri issata su un pennonealto 32 metri posto davanti a Roma Termini, La Fanfara dei Bersaglieria ccompagnera’ l’alzabandiera con l’esecuzione dell’inno di Mameli, mentre un Frecciarossa interamente vestito di tricolore fara’ il suo ingresso in stazione. Lo stesso treno ospitera’, il 20 marzo, il presidente della Repubblica, in viaggio da Torino a Milano e poi continuera’ a circolare tutto l’anno effettuando servizi di linea, come testimonial dell’Unita’ d’Italia. Tutti i locomotori dei Frecciarossa recheranno sul frontaleil logo ufficiale delle celebrazioni, a bordo i monitor diffonderanno lo spot del comitato organizzatore, il personale indossera’ uno speciale ‘pin’ con le tre bandierine tricolori e la rivista di bordo ‘La Freccia’ dedichera’ ai 150 anni un servizio speciale. Il 17 marzo, il giorno della festa nazionale verra’ celebrato in 150 stazioni con ”l’onore alla bandiera”: le note dell’inno nazionale risuoneranno all’unisono, eseguite dalle bande cittadine, al cospetto di sindaci e autorita’ locali.
Il fascino del viaggio, la bellezza del “contenitore” il romanticismo del contenuto….
Baule guardaroba Coin . Struttura in legno di olmo, rivestimento in ecopelle, fregi e serrature in ottone brunito.
Il baule dei sogni, dei desideri .. il baule da viaggio lascia dell’Orient Express e si trasforma in un oggetto d’arredo
Louis Vuitton, molto più di una semplice valigia
ma il Baule si evolve nel tempo e visti i risultatai del design… potremmo dire che oltre che nel tempo si è evoluto nello spazio.. assomiglia a una navicella spaziale la proposta di Servetto
Baule-armadio in materiale termoplastico, realizzato con tecnica rotazioanle, comprensivo di cinque mensole ed una gruccia Dina trasparenti.
Ecocompatta è un progettodi Veneta Cucine progettata da Paolo Rizzatto, architetto, designer e interior designer che collabora con i nomi più noti dell’arredamento. Molti dei suoi progetti, oltre a essere stati pubblicati sulle maggiori riviste di settore e presentati in esposizioni internazionali, fanno parte delle collezioni permanenti di musei e fondazioni, tra cui Triennale di Milano, Museum of Modern Art di New York, Victoria and Albert Museum di Londra e Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.
Un modulo cucina ridotto al minimo nelle dimensioni ma completo di TUTTI gli elettrodomestici. Le dimensioni cm 300 x 70 prof x 200 altezza
Ecocompatta, è la risposta green di Veneta Cucine.
Per ottenere un prodotto che ha tutti i requisiti per conseguire le certificazioni più rigorose in termini di sostenibilità, il ciclo di vita del prodotto è stato sottoposto ad una rigorosa analisi: progettazione, materiali impiegati, il processo produttivo e di montaggio della cucina stessa
Ecocompatta di Veneta Cucine è un modulo cucina ridotto al minimo per quanto riguarda le dimensioni ma completo per quanto riguarda le sue componenti funzionali. Il modulo, quando è chiuso, si presenta come un semplice parallelepipedo leggermente staccato dal muro e quasi sospeso nello spazio: una grande credenza, con al centro una apertura schermata da una tapparella che si apre sul piano di lavoro. Il piano di lavoro è una cellula polifunzionale monoblocco attrezzata. Tutt’intorno si organizzano alcuni elettrodomestici, un sistema per la raccolta differenziata dei rifiuti ed una serie di contenitori.
Questo blocco cucina è pensato e dimensionato per la cucina tradizionale della casa, per l’angolo cottura di un monolocale, per il cucinino di un residence, per la suite di un albergo, ma anche per la cucina dell’ufficio cioè per tutti i casi in cui bisogna fare i conti con degli spazi molto ridotti e con tutti i problemi distributivi, dimensionali, funzionali e di impiantistica che ne derivano. Disponibile in due varianti di colore, nero e bianco, la struttura è autoportante realizzata, come le ante dei pensili interni e il piano di lavoro, in laminato antibatterico su un supporto che ha il più basso grado di emissione di formaldeide al mondo.
Ecocompatta è facilmente inseribile in ogni ambiente
Rivenditore Autorizzato Veneta Cucine
Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (MI) tel 039794790
Composta da Base lavabo a un cassettone Base sospesa due cassetti Specchiera serigrafata Lampada Pensile a una anta Due mensole Lavabo monoblocco in ceramica Top laminato stratificato bianco ghiaccio Colore: Larice grigio
Gardenia dell’AISM sarà il 5 e 6 marzo 2011 nelle principali piazze italiane: un evento d’eccezione organizzato dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per gettare un fascio di luce e attenzione su una malattia di cui è bene parlare, discutere, approfondire. Sabato 5 e domenica 6 marzo in occasione della Festa della Donna, torna in 3.000 piazze italiane Gardenia dell’AISM, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una malattia. La manifestazione sarà occasione per raccogliere i fondi oltre che approfondire gli scenari attuali della ricerca scientifica. Gardenia dell’AISM avrà cinque splendide testimonial: Valentina Vezzali, la cantante Noemi, la dj Michela Andreozzi, Marianna Morandi, nonchè la madrina AISM Antonella Ferrari. Oltre alle attuali indagini in corso sul tema e un approfondimento sui servizi sanitari e sociali dedicati alle persone colpite dalla malattia, i fondi raccolti serviranno a sostenere il Programma Donne oltre la SM: un modo per festeggiare in maniera inedita e consapevole la Festa della Donna, ricordando che un piccolo gesto talvolta può significare la salvezza per qualcuno.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.