Archivi tag: domus arredi lissone

Carta da parati bosco

La carte da parati d’artista! Londonart

Tutte le più belle carte da parati di grandi artisti!

Eccoci con il sesto appuntamento delle carte da parati d’autore, tappezzerie create da famosi illustratori e designer.

Con le tappezzerie si può letteralmente dare vita a giardini pieni di fiori e uccelli, come i colibrì! Per gli amanti della natura consigliamo quindi di guardare con attenzione le prossime quattro carte da parati firmate da una giovane graphic designer!

Tutte le tappezzerie che trovate da Domus Arredi a Lissone non sono inquinanti, sono atossiche e inoltre sono ignifughe. Ciò le rende perfette per gli ambienti domestici perché non sono per niente pericolose per la salute delle persone!

VALERIA ZALTRON

GRAPHIC DESIGNER

Diplomata alla Scuola Internazionale di Grafica a Venezia, vive e lavora a Schio dove si occupa di progettazione grafica e comunicazione aziendale.

Tappezzeria fiori
TROUBLE
(H)EARTH BEAT
Art. 14029
Design by Valeria Zaltron
Carta da parati fiori rosa
EPIC
(H)EARTH BEAT
Art. 14030
Design by Valeria Zaltron
Tappezzeria fiori rosa grandi
SUN RISING
(H)EARTH BEAT
Art. 14031
Design by Valeria Zaltron
Carta da parati fiori e colibri
HAPPY
(H)EARTH BEAT
Art. 14046
Design by Valeria Zaltron

 

Se amate i paesaggi urbani, gli edifici e l’architettura delle più belle cuttà del mondo le prossime carte da parati sono ciò che fa per voi! Oscar Francis ama rendere graficamente le facciate dei palazzi storici più belli ma anche crearne di nuovi! Se poi siete degli amanti di Venezia l’ultima tappezzeria potrebbe proprio essere quella perfetta per voi e la vostra casa!

OSCAR FRANCIS

ILLUSTRATOR

Sarah Evans fonda lo studio Oscar Francis a Londra nel 2013.

Sarah ha lavorato per quindici anni come architetto per poi dedicarsi a stampe e tessuti che combinano la sua passione per l’architettura, il fascino delle città ed i diversi tipi di edifici che definiscono l’ambiente urbano.

Partendo da tipici esempi di architettura moderna, principalmente degli anni cinquanta e settanta, li re-immagina e trasforma in splendide stampe e pattern.

Tappezzeria balconi rossi
BASTERFIELD HOUSE
FANTASY
Art. 16002
Design by Oscar Francis
Carta da parati San Marco
SAN MARCO
COLLECTION 17
Art. 17089
Design by Oscar Francis
carta da parati edificio
DELLA REPUBBLICA
COLLECTION 17
Art. 17090
Design by Oscar Francis
Tappezzeria palazzo
DEL CAMPO
COLLECTION 17
Art. 17091
Design by Oscar Francis

 

le carte da parati di francesca Giordano si rifanno ad un’atmosfera e ambientazione più scura, che ricorda vagamente i grandi pittori del romanticismo europeo. i suoi soggetti preferiti sono le foreste e i paesaggi montani e predilige l’uso di pochi colori, come l’azzurro o il blu ma anche il nero.

FRANCESCA GIORDANO

INTERIOR DESIGNER

Diplomata all’Istituto Europeo di Design di Milano, con una tesi sull’Interior Design, coltiva da sempre anche una grande passione per la Scenografia, il Lighting e la Grafica.

L’idea di poter personalizzare uno spazio e renderlo parte attiva della nostra vita, è sempre stata una sua grande fonte d’ispirazione.

Tappezzeria piante
TALIA
COLLECTION 17
Art. 17067
Design by Valeria Zaltron e Francesca Giordano
Carta da parati bosco
NIGHTCALL
COLLECTION 17
Art. 17084
Design by Francesca Giordano
tappezzeria paesaggi
MELTDOWN
COLLECTION 17
Art. 17085
Design by Francesca Giordano
carta da parati piante
SWEET UNREST
COLLECTION 17
Art. 17086
Design by Francesca Giordano

Da Domus Arredi di Lissone trovate tutte le tappezzerie più belle firmate dai grandi artisti che collaborano con London Art. Venite a scegliere la vostra carta da parati preferita e richiedete un preventivo personalizzato!

Qui trovate tutta la collezione di tappezzerie London Art!

Ci trovate a Lissone in via Pascoli 39 – tel. 039794790

info@domusarredilissone.it

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Piantina (Inviaci la tua piantina se vuoi un preventivo gratuito)

    Il tuo messaggio

    carta da parati bruchi

    La carte da parati d’artista! (5)

    Tutte le più belle carte da parati di grandi artisti!

    Le carte da parati sono perfette per arredare casa, soprattutto gli angoli vuoti. Le pareti bianche e anonime diventano così piene di vita!

    Le tappezzerie sono perfette anche per le stanze dei più piccoli. Colorate, divertenti e vivaci, possono rendere ancora più magico i momenti di gioco dei bambini!

    MARCO CAMPEDELLI

    DESIGNER AND CALLIGRAPHER

    Marco Campedelli (1973) è un artista multidisciplinare, grafico, calligrafo e illustratore. Vive e lavora a Verona.

    Nel suo studio si occupa di packaging design, illustrazione editoriale e comunicazione. Come artista ha partecipato, con opere di calligrafia espressiva, a mostre personali e collettive in Italia, Spagna, Belgio, Svizzera e Argentina. La sua poetica visiva si basa principalmente sulla combinazione eterogenea di lettere, timbri e segni calligrafici che si ispirano a differenti culture artistico-filosofiche.

    Tappezzeria punto di domanda
    QUESTIONS
    L3TT3R5
    Art. 16006
    Design by Marco Campedelli
    Tappezzeria natura astratta
    JAPANESE
    (H)EARTH BEAT
    Art. 16007
    Design by Marco Campedelli
    Carta da parati lettere
    OLD BOOK
    L3TT3R5
    Art. 16009
    Design by Marco Campedelli
    Carta da parati linee colorate
    TRUNCUS
    COLLECTION 17
    Art. 17051
    Design by Marco Campedelli

    Per gli amanti della scrittura e della lettura vengono proposte anche una serie di tappezzerie che raffigurano lettere, parole o anche frasi! Questo è un modo originale per riempire le vostri pareti che rimarrebbero bianche!

    London Art ha creato proprio una collezione chiamata L3tt3r5, dove sono raccolte tutte le più belle carte da parati che raffigurano lettere e frasi o anche simboli grafici.

    RICCARDO ZULATO

    GRAPHIC DESIGNER

    Cresciuto con una dieta costante di musica e film, la sua visione si concretizza in un immaginario in cui minimalismo e complessità si fondono in forme e architetture visionarie uniche per eleganza e armonia.

    Tappezzeria Buddha
    CANVAS
    CLASSIQUE
    Art. 12BC
    Design by Riccardo Zulato
    Carta da parati mondo
    L’IMAGE DU MONDE
    CLASSIQUE
    Art. 12IM
    Design by Riccardo Zulato
    Tappezzeria città
    FURTHER
    MODERNITY
    Art. 14023
    Design by Riccardo Zulato
    Carta da parati luci e ombre
    ENEMY OF THE SUN
    MODERNITY
    Art. 14027
    Design by Riccardo Zulato

    Tutte le carte da parati firmate da London Art sono atossiche e ignifughe, inoltre sono molto facili da stendere e non rovinano assolutamente il muro sottostante! Questo vuol dire che se in futuro vorrete cambiare la tappezzeria potrete farlo facilmente senza il rischio di dover intonacare ancora i muri.

    ALBA FERRARI

    ILLUSTRATOR

    Classe 1992, dopo il Liceo artistico, Alba Ferrari ha frequentato la Scuola Internazionale di Comics, sezione fumetto.

    Dal 2013 lavora come illustratrice per LondonArt spaziando tra varie tecniche, dalla pittura ad olio al disegno in vettoriale.

    Qui di seguito vi proponiamo alcune delle più belle carte da parati per bambini.

    Tappezzeria bimbo elefantino
    JAMIE
    KIDS
    Art. 15033
    Design by Alba Ferrari & Valeria Zaltron
    Carta da parati castello rosa
    DEBBIE
    KIDS
    Art. 15067
    Design by Alba Ferrari
    Tappezzeria animaletti
    ELLIOT
    KIDS
    Art. 15080
    Design by Riccardo Zulato & Alba Ferrari
    carta da parati bruchi
    RAIN
    KIDS
    Art. 15097
    Design by Alba Ferrari

    Sul nostro sito domusarredilissone.it trovate una pagina dedicata interamente alle tappezzerie firmate London Art!

    Scegli fra centinaia di tappezzeria la tua preferita, per rendere la tua casa ancora più bella!

    Vieni da Domus Arredi per avere un preventivo personalizzato sulla tua prossima tappezzeria!

    Domus Arredi, Via Pascoli 39 Lissone – tel. 039794790

    info@domusarredilissone.it

    Carta da parati fiori blu

    La carte da parati d’artista! (4)

    Tutte le più belle carte da parati di grandi artisti!

    Per chi ama l’astrattismo o arredare casa con colori scuri proponiamo di seguito una serie di carte da parati che fanno al caso!

    Il bello delle tappezzerie è che permettono di personalizzare casa in base ai propri gusti!

    CARLO DAL BIANCO

    ARCHITECT AND DESIGNER

    Carlo Dal Bianco, architetto e designer, apre il suo studio a Vicenza nel 1993.

    La città rinascimentale rappresenta una precisa scelta stilistica e di vita che diventa il punto di partenza di uno stretto rapporto personale e professionale con l’architettura di Andrea Palladio.

    Fin dall’inizio si occupa di restauro monumentale di palazzi ed edifici storici e religiosi. Il suo interesse per l’architettura antica, sia per gli edifici che per i dettagli degli interni, e la passione per il collezionismo lo portano a creare un proprio e personale linguaggio stilistico che propone nei suoi lavori.

    Dal 2001 a tutt’oggi è impegnato nel progetto di riqualificazione e ristrutturazione della sede e della Fondazione Bisazza.

    Inizia così una fertile collaborazione volta alla creazione dell’immagine aziendale, al disegno di una  buona parte delle collezioni, dei decori in mosaico e Cementiles, e alla progettazione delle quindici showroom sparse per le principali città del mondo.

    Progetta la ristrutturazione della sua abitazione privata e dello studio professionale di Vicenza, più volte comparsi in riviste e pubblicazioni italiane ed estere. Da qui inizia una proficuo lavoro di progettazione di residenze private e negozi –in Italia e all’estero– che si affianca alle collaborazioni con importanti marchi nel settore del design, oltre ad una personale ricerca per la decorazione.

    Chiamato dall’amico e designer Michael Sieger, dal 2008 collabora con la prestigiosa manifattura di porcellane Fürstenberg, per la quale ha disegnato un servizio per l’alta gastronomia. Negli anni ha collaborato e disegnato collezioni per diversi brand del mondo del design, tra cui: Rapsel, Xilo 1934, Rexa Desgin, Campeggi.

    Dal 2016 lavora al restyling dell’immagine aziendale di un’importante ditta orafa vicentina. Ha progettato e collabora come consulente creativo per il nuovo project-store Insula delle Rose a Milano, importante realtà e punto di riferimento per l’interior design e l’arredo bagno.

    Tappezzeria fiori geometrici
    BLOOM
    COLLECTION 17
    Art. 17034
    Design by Carlo Dal Bianco
    Carta da parati fiori blu
    FLOWER FALL
    COLLECTION 17
    Art. 17035
    Design by Carlo Dal Bianco
    Tappezzeria vasi astratti
    CHINA
    COLLECTION 17
    Art. 17037
    Design by Carlo Dal Bianco
    carta da parati esercito cinese
    ARMY
    COLLECTION 17
    Art. 17038
    Design by Carlo Dal Bianco

    MALIKA NOVI

    DESIGNER AND ARTIST

    Malika Novi, artista e designer, nasce nella città di Smolensk, in Russia nel 1982. Inizia la sua educazione dal fashion design, studia alla scuola professionale di Moda di Smolensk e all’ “Institute of Fashion Industry” (IIM) di Mosca. In seguito studia alla Smolensk State University laureandosi nel 2011. Mentre era lì, studia pittura, scultura, belle arti, Interior Design e sucessivamente si trasferisce a Milano. Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera e si laurea nel 2015 in Product Design. Attualmente vive e lavora a Milano.

    Carta da parati classica astratta
    SWEET AWAKENINGS
    COLLECTION 17
    Art. 17052
    Design by Malika Novi
    Tappezzeria fiore blu
    AT NIGHT
    COLLECTION 17
    Art. 17053
    Design by Malika Novi

    VENTIZERONOVE

    DESIGNER

    Studio grafico milanese fondato da Sonia Mion e Nicola Iannibello (membro professionista Aiap), nel 2009, si occupa principalmente di corporate identity, editoria, packaging, e illustrazione. Come sede un’ ex filanda ristrutturata, vicino al Naviglio Grande, un po’ studio e un po’ luogo d’incontri. L’illustrazione è un elemento importante del loro lavoro, per questo realizzano, dal 2011, il magazine di illustrazione Nurant.

    Tra i clienti con cui hanno lavorato: IED (di cui sono anche tutor su progetti speciali), daab edizioni, 24oreCultura, Moleskine, Depuravita, e molti altri.

    Lo spirito principale è quello di essere sempre circondati da persone con professionalità specifiche e differenti, risorse che rendono il lavoro completo e in continua ricerca.

    Tappezzeria albero
    MANTRA
    COLLECTION 17
    Art. 17047
    Design by Ventizeronove
    Carta da parati fiume
    DARK RIVER
    COLLECTION 17
    Art. 17048
    Design by Ventizeronove

    Sul nostro sito trovate tutta la collezione di tappezzerie firmate London Art!

    Vieni da Domus Arredi Lissone per trovare la tappezzeria perfetta per te e la tua casa! Richiedi un preventivo personalizzato gratuito!

    Domus Arredi, Via Pascoli 39 Lissone – tel. 039794790

    info@domusarredilissone.it

    Tappezzeria Galleria Vittorio Emanuele

    La carte da parati d’artista! (3)

    Tutte le più belle carte da parati di grandi artisti!

    Eccoci qua con il terzo appuntamento di carte da parati create da famosi illustratori e disegnatori.

    La cosa più bella delle carte da parati è che permettono agli artisti di dar totale sfogo alla lora immaginazione! Le tappezzerie sono come un foglio bianco sopra cui dar vita alle proprie idee e, magari, anche ai propri pensieri..

    TIFFANY LYNCH

    Tiffany Lynch è nata nel Sussex e ha studiato illustrazione alla Harrow school of Art and Design and Central St. Martins school of Art and Design.

    Tiffany condivide uno studio nel Nord Laines, Brighton – Studio Greenhouse, in cooperazione con altri nove artisti e illustratori.

    Trae ispirazione dalla magia della natura, dalle passeggiate lungo le rive del fiume, dai parchi e dalle foreste, dalla mutevolezza delle stagioni. Tiffany lavora in acrilico su tela e inizia sempre il suo dipinto da disegni a penna e inchiostro.

    E‘ stata in molte mostre collettive tra cui R.A summer exhibition, The London Group R.C.A, Chelsea Arts Fair, Battersea Arts Fair, Brighton open house festival, The Mall Galleries, The Thebes e Chalk Gallery Lewes Art Wave, Coombe Gallery Dartmouth and Rochelle School of Art Shoreditch, Portland Gallery Richmond, Ashdown Gallery Sussex.

    Tappezzeria natura
    THE EDGE OF GRACE
    COLLECTION 17
    Art. 17029
    Design by Tiffany Lynch

    ANDREA CASTRIGNANO

    Andrea Castrignano è un interior designer che ha fatto del tailor-made la propria filosofia professionale. Instancabile esportatore della cultura anglosassone assorbita durante il suo percorso professionale, dal 1997 combina progettazione “chiavi in mano” e consulenza a tutto tondo. I suoi interior project vanno dal settore privato al retail.

    Dal 2011 è protagonista e ideatore del programma Cambio Casa, Cambio Vita!, il docu-reality in onda su La5 e giunto quest’anno alla settima edizione. È autore di tre libri dedicati al mondo dell’interior design e ha creato anche il primo interior design blog: una finestra multimediale che attraverso immagini e video descrive la sua visione progettuale tra cantieri in corso, making of, ristrutturazioni e prodotti. Collabora con numerose aziende nel mondo dell’interior design progettando collezioni in esclusiva di cui segue personalmente la realizzazione e la messa in produzione.

    La sua raffinata capacità di definire il carattere di una casa attraverso il colore, e il suo personalissimo stile minimal baroque hanno rivolto su di lui l’attenzione delle testate di settore più prestigiose, che ne hanno spesso raccontato la potenza sofisticata e la visione positiva e solida della sua passione: il lavoro.

    Carta da parati mappa citta
    CITYMAP
    COLLECTION 17
    Art. 17043
    Design by Andrea Castrignano
    Carta da parati Milano
    MILANO
    COLLECTION 17
    Art. 17044
    Design by Andrea Castrignano
    Tappezzeria Galleria Vittorio Emanuele
    GALLERY
    COLLECTION 17
    Art. 17045
    Design by Andrea Castrignano
    Carta da parati La Scala
    LIRICA
    COLLECTION 17
    Art. 17046
    Design by Andrea Castrignano

    LUCA BARCELLONA

    Classe 1978, è un artista e calligrafo di Milano. Da sempre interessato di lettering in tutte le sue forme, insegna dal 2008 con l’ACI, e tiene corsi e conferenze in tutto il mondo, diffondendo la sua idea della scrittura come disciplina storica in costante evoluzione, che sopravvive grazie alla contaminazione con le tecniche attuali e l’applicazione della calligrafia nella comunicazione visiva del nostro tempo. Ha collaborato con i suoi lettering con i principali brand e agenzie di comunicazione internazionali, tenuto workshop e conferenze, e live performance in tutto il mondo, portando avanti, parallelamente, la sua attività artistica ed espositiva. Nel 2012 ha pubblicato Take Your Pleasure Seriously, la sua prima monografia per la casa editrice Lazy Dog press, di cui è anche socio fondatore.

    Tappezzeria testo I
    ASTRATTO I
    COLLECTION 17
    Art. 17039
    Design by Luca Barcellona
    Carta da parati testo II
    ASTRATTO II
    COLLECTION 17
    Art. 17040
    Design by Luca Barcellona
    Carta da parati skyline
    SKYLINE
    COLLECTION 17
    Art. 17042
    Design by Luca Barcellona
    Tappezzeria David Miles
    DAVIS Q
    COLLECTION 17
    Art. 17041
    Design by Luca Barcellona

    Sul nostro sito trovate tutta la collezione di tappezzerie firmate London Art.

    Vieni da Domus Arredi Lissone per scegliere la tua carta da parati e avere un preventivo personalizzato!

    Domus Arredi, Via Pascoli 39, Lissone – tel. 039794790

    info@domusarredilissone.it

    Carta da parati giardino

    La carte da parati d’artista! (2)

    Tutte le più belle carte da parati di grandi artisti!

    Secondo appuntamento con le carte da parati create da artisti e illustratori famosi!

    Per loro la tappezzeria diventa come un grande foglio bianco sopra cui dare forma alla propria immaginazione e fantasia. Prendono così vita animali fantastici e paesaggi irreali ma anche forme e linee geometriche che ricordano l’art decò degli anni ’20!

    KUO YOJUN

    Kuo Yujun, originaria della città di Taiwan di Tainan, lavora in Nihonga, una tecnica utilizzata dai pittori giapponesi per oltre un millennio. Utilizzando pigmenti minerali colorati mescolati con la colla, dipinge piante e uccelli in ambientazioni idilliache. Le opere eleganti di Kuo riflettono una relazione profonda e duratura con la natura.

    Carta da parati uccellino
    BIG LOVE
    COLLECTION 17
    Art. 17022
    Design by Kuo Yojun
    Tappezzeria uccelli e piante
    KINGFISHER
    COLLECTION 17
    Art. 17023
    Design by Kuo Yojun

    ARYK OLD PAINT

    Arianna, in arte “ARYK old paint” è nata nella piccola città di Bassano del Grappa, ma ora vive vicino Milano. La sua passione per la pittura e per la grafica è grande quanto quella per gli anni ’50 .

    Studia Grafica e Fotografia, poi Industrial Design a Padova e infine Moda a Milano.

    Ha iniziato la sua carriera nel mondo del Graphic Design, del Web Design, fino ad arrivare ad essere Graphic e Fashion Designer per alcuni noti marchi italiani e stranieri.

    Dal 2009 si dedica alla Grafica Creativa ma anche alla decorazione a pennello (in perfetto stile vintage) su caschi, vecchie auto, moto, giacche in pelle, oggetti antichi, mobili d’arredo, tessuti, riuscendo ad imprimere su questi quella patina di vissuto che solo il tempo che scorre sa creare. Frequenta le varie esposizioni in Italia e all’estero ed è conosciuta per il suo amore spassionato per il lettering, ossia lo studio dei caratteri tipografici che riesce a trasformare in disegno.

    Si occupa anche di progettazione grafica per note aziende produttrici di caschi e abbigliamento della scena “Custom” o relative a quelle della scena “Vintage”.

    Tra i suoi recenti progetti c’è la partecipazione, come giudice per lo stile, nella trasmissione di SkyUno “Lord of the Bikes”, in cui dieci meccanici preparatori modificheranno e costruiranno moto uniche ed originalissime.

    Tappezzeria cactus
    COOL
    (H)EARTH BEAT
    Art. 16048
    Design by Arik Old Paint
    Carta da parati fiori colorati
    KOLIBRIE
    COLLECTION 17
    Art. 17026
    Design by Arik Old Paint
    Carta da parati bamboo
    BAMBOU
    COLLECTION 17
    Art. 17028
    Design by Arik Old Paint
    Tappezzeria giardino esotico
    FEUILLES
    COLLECTION 17
    Art. 17027
    Design by Arik Old Paint

    LAURA POZZI

    Laura Pozzi è stylist, executive producer e creative director.

    Vive e lavora fra Milano e Follina, Treviso, ed è specializzata in Visual Interior Communication.

    Lavora dal 1998 in differenti media, portando, in ogni progetto, la propria passione per il design e i suoi 18 anni di esperienza nel settore.

    Sebbene non collabori direttamente, oggi, con testate di interior e lifestyle, Laura ha da sempre un approccio innovativo ed editoriale al lavoro.

    Onorata e orgogliosa di collaborare, e aver collaborato, alla creazione di importanti progetti per alcune notissime multinazionali, è autrice di due libri di decorazione finlandese, entrambi in quarta edizione.

    Tappezzeria geometrica
    STELLARIUM
    CLASSIQUE
    Art. 16033
    Design by Laura Pozzi
    Tappezzeria linee astratte
    IMPRESSION D’ORIENT
    COLLECTION 17
    Art. 17030
    Design by Laura Pozzi
    Carta da parati giardino
    MY BEAUTIFUL GARDEN
    COLLECTION 17
    Art. 17031
    Design by Laura Pozzi
    Carta da parati deco
    MY DECÒ
    COLLECTION 17
    Art. 17032
    Design by Laura Pozzi

    Vieni da Domus Arredi Lissone per ricevere un preventivo personalizzato sulla tappezzeria perfetta per te e la tua casa!

    Domus Arredi, Via Pascoli 39 Lissone – tel. 039794790

    Info@domusarredilissone.it

    Sul nostro sito trovi tutte le tappezzerie firmate London Art.

    London Art

    La carte da parati d’artista! (1)

    Tutte le più belle carte da parati di grandi artisti!

    Tutte le carte da parati sono uniche nel loro genere perché portano la firma di famosi illustratori e grafici. 

    Per tutto il mese di agosto vi proponiamo questa rubrica dedicata alle più belle tappezzerie di London Art, facendovi conoscere gli artisti che le creano.

    JON IUBLER

    Nasce a Livorno nel 1882 da una famiglia ebraica. Nel 1902 si iscrive alla “Scuola libera di nudo” di Firenze e un anno più tardi si trasferisce a Venezia dove frequenta l’Istituto di Belle Arti di Venezia. Durante il 1906 si trasferisce a Parigi, punto focale dell’ Avanguardia.

    Jon riporta nel suo lavoro un ideale antico di Arte, ma i soggetti vengono sottoposti ad un processo di spersonalizzazione. Il modello “vero” perde di dettaglio e coerenza, si spoglia della sua identità, in favore di un’ entità sintetica lontana dal tempo.

    Tappezzeria classica con cavallo
    GOBELIN
    COLLECTION 17
    Art. 17001
    Design by Jon Iubler
    Carta da parati fiori colorati
    FLOWER POWER
    COLLECTION 17
    Art. 17003
    Design by Jon Iubler
    Tappezzeria giungla con tigre
    GOBELIN II
    COLLECTION 17
    Art. 17006
    Design by Jon Iubler
    Carta da parati classica astratta
    NAVAJO
    COLLECTION 17
    Art. 17009
    Design by Jon Iubler

    Le carte da parati sono l’ideale per arredare quegli angoli di casa vuoti e poco utilizzati. Ne trovate tantissime e tutte diverse, da quelle in stile classico a quelle più moderne, con colori brillanti e immagini astratte!

    Dovete solo trovare quella che più vi piace!

    CRESSIDA BELL

    Cressida Bell è una designer inglese specializzata nel settore tessile e degli interni, che lavora nel suo studio londinese di Hackney.

    Dopo aver fondato una sua società per la creazione di tessuti stampati a mano e accessori, nel 1984, il lavoro di Cressida Bell è noto per il suo carattere decorativo senza compromessi. Anche se vi è un’ indubbia influenza proveniente dai suoi noti predecessori del Bloomsbury Group (Quentin Bell era suo padre e Vanessa Bell sua nonna), Cressida Bell ha forgiato il proprio stile unico e individuale nel corso degli ultimi 32 anni.

    Tappezzeria fiori
    SPOTTY TULIPS
    COLLECTION 17
    Art. 17012
    Design by Cressida Bell
    Carta da parati geometrice
    BLUEBIRDS
    COLLECTION 17
    Art. 17015
    Design by Cressida Bell
    Carta da parati linee astratte
    INDIAN STRIPES
    COLLECTION 17
    Art. 17014
    Design by Cressida Bell
    Tappezzeria sfondo blu
    BOUQUET
    COLLECTION 17
    Art. 17013
    Design by Cressida Bell

    I materiali utilizzati per creare le carte da parati sono tutti atossici e non inquinanti e sono ignifughi.

    FRANCESCA BESSO

    DESIGNER AND ILLUSTRATOR

    La sua formazione artistica comincia in famiglia dove, il padre pittore e grafico e la madre decoratrice, le trasmettono fin da bambina la passione per il disegno e la conoscenza di numerose tecniche artistiche.

    Giovanissima, collabora con il padre e per circa un anno con Piero Fornasetti, per cui esegue una serie di disegni al tratto.

    In seguito, frequenta per cinque anni la Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano senza però conseguire la laurea, poiché sceglie di lavorare come illustratore  presso diverse agenzie di pubblicità.

    Nel corso degli anni, amplia le sue esperienze pubblicando come autore per Fabbri, Giunti e altre case editrici, manuali sulle tecniche artistiche.

    Recentemente si è dedicata con passione al disegno di tessuti e carte da parati per produttori esteri.

    Carta da parati giungla
    TROPICAL MORNINGS
    COLLECTION 17
    Art. 17016
    Design by Francesca Besso
    Tappezzeria gufi
    OWLS RESORT
    COLLECTION 17
    Art. 17017
    Design by Francesca Besso
    Carta da parati carpa
    KOI
    COLLECTION 17
    Art. 17018
    Design by Francesca Besso
    Tappezzeria astratta
    DECO JUNGLE
    COLLECTION 17
    Art. 17020
    Design by Francesca Besso

    Tutte le tappezzerie sono atossiche e ignifughe, facilissime da posare e non rovinano il muro sottostante!

    Vieni da Domus Arredi Lissone per richiedere il tuo preventivo personalizzato su tutte le tappezzerie firmate London Art.

    Qui trovate tutta la collezione di tappezzerie firmate London Art!

    Ci trovate in via Pascoli 39 a Lissone – tel. 039794790 

    info@domusarredilissone.it

    La Cena in Bianco in Brianza!

    La Cena in Bianco – Unconventional Dinner

    Una serata che si tinge di bianco, in un luogo importante della città!

    Ormai da qualche anno si svolge in Brianza, nel periodo estivo, un evento particolare, la Cena in Bianco. Si tratta di una cena organizzata in una piazza o un luogo pubblico della città che prende parte all’iniziativa. I partecipanti portano da casa tutto, sedie e tavoli, piatti, bicchieri e posate (che non possono essere di plastica) e, ovviamente, la cena.

    I partecipanti sistemano i propri tavoli (rigorosamente quadrati e rettangolari) in fila l’uno accanto all’altro, apparecchiano e cenano tutti assieme. Alla fine della serata sparecchiano, raccolgono i rifiuti e rassettano lasciando il luogo della cena pulito così come l’hanno trovato.

    Cena in Bianco a Cesano Maderno, nel Parco Borromeo, edizione 2016.

    Il bianco è il protagonista della serata, che racchiude in sé il “valore della normalità”. Un colore neutro, semplice, ed elegante che ha la caratteristica di uniformare tutto dando risalto ai volti delle persone.

    L’organizzazione e lo svolgimento dell’evento si basano su 5 grandi valori, le grandi “E”: Etica, Ecologia, Estetica, Educazione, Eleganza.

    La Cena in Bianco nasce a Torino nel 2012

    La Cena in Bianco nasce a Torino nel 2012 dall’idea di Antonella Bentivoglio, esperta di marketing e comunicazione, di creare qualcosa in città che fosse “per la città”. La sua intenzione era quella di organizzare un evento dinamico, che richiamasse la tradizione italiana del mangiare tutti assieme e allo stesso tempo che permettesse ai partecipanti di vivere in maniera diversa il contesto urbano.

    Cena in Bianco a Torino, edizione 2014

    “Abbiamo bisogno di sentirci vicini, di stare insieme con altri che abbiano la stessa voglia e desiderio di essere parte attiva di questa idea e di questa serata, senza motivazioni diverse dall’essere lì per stare bene insieme tutti insieme e fare una cosa bella in un luogo bello rispettando il territorio e gli altri.”

    (Da un’intervista a Antonella Bentivoglio)

    Dal 2012 a oggi sono molte le città che hanno deciso di aderire a questa iniziativa. Tra queste anche alcuni paesi della Brianza: Barlassina, Cesano Maderno, Desio, Monza e Mariano Comense. E proprio l’8 Luglio la Cena in Bianco sarà a Cesano Maderno, nella suggestiva Piazza Arese. Per partecipare dovete iscrivervi (gratuitamente) su eventbrite.it e presentarvi alla serata con i biglietti stampati. Non dimenticate il vestito bianco!

    Cena in bianco a Cesano Maderno, edizione 2017

    Info offerta da:  Domus Arredi Lissone.

    Ci trovate in Via Pascoli 39 a Lissone – tel. 039794790

    un’arredo Total White per la Vostra casa

    Per informazioni potete scriverci a info@domusarredilissone.it

    o visionare il nostro sito DOMUS ARREDI

    Arredo in stile classico, per rendere più elegante e bella la vostra casa!

    mobili classici : Tutto l’arredo in stile classico della linea Classic Home di Tonin Casa, dai tavoli alle sedie, dagli armadi ai letti!

    Tutto l’arredo in stile classico di Tonin Casa, con uno fascino che nasce dalle belle cose del passato. Qui trovate idee sia per la zona giorno che la zona notte.

    Domus Arredi Lissone

    Composizione soggiorno di Tonin Casa
    Le composizioni per salotti di Tonin Casa sono raffinate, soprattutto nei dettagli, e sanno dare quel tocco di eleganza in più che serve al vostro soggiorno!

    Sul nostro sito trovate tutte le proposte di composizioni per soggiorni in stile classico firmate Tonin Casa!

     

    Tavolo Tonin Casa
    I tavoli di Tonin Casa sono perfetti per farvi trascorrere momenti di gioia insieme ai vostri familiari e amici. Ce ne sono di varie forme, ovali, rettangolari o quadrati, e possono essere fissi o allungabili, se avete tanti ospiti a casa!

    Trovate tutti i tavoli della linea Tonin Casa stile classico sul nostro sito!

     

    Sedie Tonin Casa
    Per la vostra casa scegliete una sedia Tonin Casa in stile classico. Si adattano a qualsiasi ambiente, che sia il soggiorno o il vostro studio. Comode ed eleganti, sono curatissime in tutti i dettagli, dal rivestimento della seduta alle decorazioni sulle gambe!

    Sul nostro sito trovate tutte le sedie della linea Classic Home di Tonin Casa!

     

    Consolle Tonin Casa
    Pratiche ed eleganti, le consolle di Tonin Casa sono perfette sia in soggiorno sia all’ingresso di casa. Ve ne sono di varie dimensioni, con due o più cassetti, con decori in foglia oro e laccate in vari colori, dal rosso rubino al beige creta.

    Altre consolle in stile classico di Tonin Casa le trovate sul nostro sito!

     

    Mobile porta TV Tonin Casa
    Eleganti mobili porta TV, perfetti per il soggiorno! Molto funzionali anche per riporre il videoregistratore o la vostra collezione di DVD!

    Tutti i mobili porta TV per soggiorno in stile classico li trovate sul nostro sito!

     

    Scrittoio Tonin Casa
    Pratici e funzionali, gli scrittoi di Tonin Casa sono perfetti per lavorare da casa o per scrivere e leggere. Dalle linee eleganti e raffinate, li trovate in varie dimensioni e finiture.

    Tutto gli scrittoi in stile classico di Tonin Casa li trovate sul nostro sito!

     

    Specchio quadrato Tonin Casa
    Eleganti e raffinati, gli specchi di Tonin Casa possono abbellire qualsiasi angolo della vostra casa, dalla camera da letto al bagno, dal soggiorno all’ingresso. Ve ne sono di varie dimensioni e con varie finiture: laccati o decorati in foglia oro o argento, rettangolari o ovali. Dovete solo trovare quello perfetto per voi!

    mobili classici e complementi … 100% made in Italy

    Tutti gli specchi in stile classico di Tonin Casa li trovate sul nostro sito!

     

    Tavolino di Tonin Casa
    I tavolini di Tonin Casa sono l’ideale per arredare il vostro soggiorno. Perfetti per essere accostati al divano, sono arricchiti da decorazioni raffinate che richiamano gli antichi sfarzi delle corti europee.

    I tavoli della linea Classic Home di Tonin Casa li trovate sul nostro sito!

     

    Armadio Tonin Casa
    Gli armadi di Tonin Casa sono quello di cui avete bisogno per riporre tutti i vostri vestiti! Capienti e pratici, li trovate con ante battenti o scorrevoli e alcuni modelli hanno anche delle cassettiere all’interno.

    Trovate tutti gli armadi in stile classico di Tonin Casa sul nostro sito!

     

    Cassettiera Tonin Casa
    Le cassettiere di Tonin Casa sono l’ideale per chi ha bisogno di molto spazio dove riporre i propri vestiti e oggetti personali!

    Trovate tutte le cassettiere di Tonin Casa in stile classico sul nostro sito!

     

    Comò di Tonin Casa
    I comò di Tonin Casa sono il complemento perfetto per la vostra camera da letto, con cassetti molto spaziosi dove riporre tutto ciò che volete!

    Tutti i comò della linea Classic Home di Tonin Casa li trovate sul nostro sito!

     

    Letto matrimoniale Tonin Casa
    La vostra camera da letto avrà tutto un altro aspetto con i letti di Tonin Casa. Ci sono varie proposte, letti a baldacchino, in ferro battuto o con la testiera in pelle, laccati o con la finitura noce, singoli o matrimoniali. Dovete solo scegliere quello più preferite!

    Tutta la linea di letti in stile classico di Tonin Casa è sul nostro sito!

     

    Tutto l’arredo in stile classico firmato Tonin Casa lo trovate da Domus Arredi Lissone.

    Ci trovate in via Pascoli 39 a Lissone – tel. +39 039 794790

    Richiedi il tuo preventivo personalizzato a info@areamobili.com

    Tutte le novità sui piani a induzione

    I piani a induzione di Electrolux si caratterizzano per la loro tecnologia innovativa e la facilità di utilizzo.

    Le zone cottura si attivano solo a contatto con la pentola mentre la superficie del piano non utilizzata rimane fredda. Il calore si genera esclusivamente sul fondo e viene trasmesso immediatamente al cibo in cottura, senza dispersioni. E’ sufficiente appoggiare le pentole, di qualsiasi dimensione (purché abbiano un diametro minimo di 12 centimetri), sul segno a forma di croce che indica il centro della zona cottura e grazie ai comandi Touch Control DirectAccess si può regolare il calore in maniera più precisa e rapida. Si può passare in un attimo dalla bollitura alla cottura senza spostare la pentola. Viceversa, si può avere un riscaldamento veloce grazie alla funzione potenza aggiuntiva Booster.

    piani a induzione

    Con i comandi Rotary Touch Slider si può facilmente regolare la potenza e impostare l’esatta temperatura di cui si ha bisogno. Con la funzione Stop + Go si può mettere in pausa il piano a induzione se ci si deve allontanare un attimo dalla cucina e conserva in memoria i livelli di calore di ogni zona.

    Le luci della cappa e l’aspirazione si attivano automaticamente quando si inizia a cucinare con la funzione Hob2Hood . Grazie ai comandi sul piano cottura è possibile cambiare la potenza dell’aspirazione.

    La funzione Bridge permette di unire due zone cottura dei piani a induzione in una più ampia.  E’ l’ideale per quando si deve cucinare per tante persone o si ha bisogno di utilizzare pentole di grandi dimensioni o di forma particolare. Questa funzione si disattiva con il tocco di un dito per separare nuovamente le zone cottura.

    Il PowerSlide permette di spostare la pentola tra zone del piano a temperatura preimpostata per riscaldare velocemente (temperatura elevata), cucinare (temperatura media) o mantenere il caldo (temperatura minima).

    Il calore viene generato da speciali bobine installate sotto il piano in vetroceramica che creano un campo magnetico. A contatto con il fondo ferroso della pentola si converte in calore. Le altre aree del piano cottura non utilizzate rimangono fredde, evitando dispersioni di calore e sprechi e ottimizzando i consumi. Quindi se un liquido fuoriesce dalle pentole non si brucia o cristallizza e si pulisce velocemente con un panno umido.

    piani a induzione

    Sui piani a induzione bisogna utilizzare pentole con materiale ferroso, come pentole in acciaio, acciaio smaltato o ghisa. Per capire se le proprie pentole sono adatte alla cottura a induzione è sufficiente avvicinare una calamita sul fondo. Se si attacca si possono utilizzare sui piani a induzione. Se capita di usare pentole non adatte il piano cottura si spegne automaticamente dopo un paio di minuti dall’accensione. Sul sito electrolux.it trovate una collezione di pentole e accessori Infinite Chef.

    Con lo spegnimento automatico temporizzato l’erogazione di energia si interrompe automaticamente sollevando la pentola dalla zona cottura per riprendere, con la stessa impostazione di potenza, quando la si appoggia nuovamente. Il piano si spegne in automatico se rimane inattivo per un periodo di tempo prefissato in base al livello di potenza. Spie di calore residuo indicano quali zone sono ancora calde.

    Tutti i piani a induzione sono dotati anche della funzione sicurezza bambini. E’ importante quando ci sono bambini in casa perché consente di bloccare il funzionamento del piano evitando che possano accenderlo per errore giocando con i tasti. E’ consigliabile attivarla anche durante le operazioni di pulizia.

    I piani cottura ad induzione si adattano a tutte le cucine. Infatti sono di diverse dimensioni, da 30 a 90 cm di larghezza.

    C’è la possibilità di regolare l’assorbimento del piano da 1,5 a 7,2 kW, evitando di “far saltare” il contatore e risparmiando energia. Installando un piano a induzione è più facile raggiungere le classi energetiche A e A+ di certificazione degli edifici. Questo sia per l’efficienza energetica in fase d’uso sia perché non serve l’apertura di ventilazione, obbligatoria per le apparecchiature a gas.

    piani a induzione

     

    Vieni a vedere i piani a induzione Electrolux da Domus Arredi Lissone!

    Domus Arredi Lissone, via Pascoli 39 Lissone – tel. +39 039 794790

    Inserisci un piano a induzione nella tua nuova cucina Veneta Cucine!

    REGALI DI NATALE DA DOMUS ARREDI

     SPECIALE REGALI DI NATALE.
    regali di natale domus arredi lissoneLe ultime tendenze d’arredo e di design. Tante idee regalo originali e anche molto utili. Disponibilità immediata.

    …già pronti per essere messi sotto l’albero!natale domus arrediPALOMA è oggetto decorativo, lampada e seduta. Arreda con allegria la casa e il giardino. Scegli la versione luminosa per aggiungere un tocco di magia.

    paloma serralunga

    Per chi ama leggere…PTOLOMEO: una libreria moderna e di design che sfida la gravità: verticale, da parete, oppure girevole… Scopri la novità! PTolomeo con luce.

    ptolomeo libreria
    Accende la fantasia il vaso a forma di lampadina EDISON un oggetto tecnologico che diventa sublime.

    Abbiamo pensato anche ai più pigri. Per un Natale in totale relax, consigliamo di scegliere  POLTRONA SACCO: colorata, in ecopelle e soprattutto confortevole.

    fantozzi
    Nostalgici degli anni ’50, vi regaliamo un viaggio indietro nel tempo: tostapane Smeg anni ’50..design inconfondibile e tanti colori irresistibili!

    smeg anni '50

    10679582_10152544209803014_3261861579328094395_o

    PER INFORMAZIONI E PREVENTIVI PUOI SCRIVERE A: info@domusarredilissone.it
    PER SAPERE QUALCOSA DI PIU’, VISITA IL NOSTRO SITO: www.domusarredilissone.it
    CI TROVI ANCHE SU FACEBOOK.

     

    Vieni a trovarci.
    C’è un dolce pensiero in omaggio per te….

     

    DOMUS ARREDI
    Via Pascoli 39 Lissone tel. 039 794790

     

    Clicca mi piace!!

    cuore domus arredi