Archivi tag: salone del mobile

Saloni Milano a New York .. per celebrare il design del Mobile Made in Italy

A New York si celebra il design, l’arte e la cultura italiana in un grande evento dal 29 novembre 2010 all’8 gennaio 2011 sotto il marchio “Saloni Milano”
I_Saloni_Milano_thumb.jpg

Manhattan, il cuore della New York più cool, sarà la location d’eccezione del progetto organizzato da FederlegnoArredo e Cosmit  per la promozione del sistema arredo italiano negli USA, e celebra dal 29 novembre 2010 al 6 gennaio 2011 il design, l’arredamento e la cultura del made in Italy in occasione dei 50 anni del Salone del Mobile di Milano.

L’ambizioso progetto prende il via con “Italian Design Street Walking” che prevede un circuito di 20 showroom di aziende italiane già presenti nella città caratterizzati da un’immagine coordinata, curatadallo Studio Cerri & Associati,
e promosso con una guida dettagliata in tutti i punti strategici per il business delle aziende in città. The following Italian Furniture Showrooms will participate in the program: Artemide, FontanaArte, Lualdi, Pedini, B&B Italia, Giorgetti, Luceplan, Peliform Varenna, Boffi, Glas Italia, Matteograssi, Poltrona Frau, Cesana, Kartell, Molteni & C +, Scavolini, Flos, La Murrina, Dada, Tre P & Tre Piu’, Flou.

Sono molte le manifestazioni in calendario durante questa rassegna del buon gusto e del design italiano: l’inaugurazione è prevista il 29 novembre con un percorso dal “gusto” italiano che prevede degustazioni di prodotti made-in-Italy forniti in collaborazione con Eataly. Il 30 novembre ore 11,00 si tiene invece “Italian Design Beyond the 20th Century”, incontro-dibattito sul design organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura presso l’Italian Cultural Institute di New York.

Dal 30 novembre al 18 dicembre, invece, presso il Center 548 sulla 22ª strada, verrà aperta al pubblico ”Perchance to Dream” un’installazione curata da Robert Wilson, artista che colloca video ritratti  di Roberto Bolle étoile del Teatro alla Scala e primo ballerino dell’American Ballet Theatre, New York, in un originale paesaggio stilizzato costituito da oggetti scelti nella produzione di cinquant’anni di interior design italiano.

Dal 3 dicembre al 6 gennaio il programma culturale prosegue con un altro straordinario appuntamento quale il nuovo allestimento dell‘Ultima Cena di Leonardo interpretata da Peter Greenaway, opera che ha debuttato a Milano in occasione del Salone del Mobile 2008.

Molte le importanti aziende che parteciperanno sotto il marchio “Saloni Milano”, tra cui spiccano  Artemide, B&B Italia, Flou, Kartell, La Murrina, Lualdi, Molteni & C. – Dada,  Poltrona Frau…

I Saloni Milano aprono dunque ufficialmente a New York le celebrazioni dei 50 anni del Salone del Mobile che avranno il loro culmine nell’edizione milanese dei Saloni 2011.

 

Alf DaFrè al salone del mobile 2010

Da un’azienda con alle spalle una grande tradizione come alf dafrè non  si poteva che restare affascinati dai nuovi prodotti… giovani, dinamici, componibili ma scomponibili nello stesso momento. Risposte adeguate alle esigenze formali e funzionali del mercato; ma anche soluzioni che interpretano e dosano stile, moda, tessuti, finiture.

P1000484.JPG
My Space presenta BOX: contenitori con maggiore profondità che si inseriscono perfettamente nella modularità del programma libreria. un gioco di volumi dove lo stile sta nel dosare gli effetti pieni e vuoti con la grande forza espressiva dell’accostamento delle tinte e delle finiture.
P1000486.JPG
 
 
RIVENDITORE AUTORIZZATO ALF DAFRE’
domus arredi lissone milano.jpg
DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE TEL 039794790
 
info e preventivi: info@domusarredilissone.it
 

Veneta Cucine al Salone del Mobile 2010 .. Eurocucina padiglione 9 Fiera Rho Milano

 

PIANTA SALONE DEL MOBILE 2010.jpg

 
 
 
 
 
TROVATE VENETA CUCINE AL PADIGLIONE 9 DEI SALONI DEDICATI AD EUROCUCINA La manifestazione è riservata agli operatori di settore
INGRESSO AL PUBBLICO SOLO DOMENICA 18 APRILE 2010. 
Orario continuato dalle ore 9.30 alle 18.30
P1000404.JPGP1000393.JPG

 

logo veneta cucine.jpg
 
 
Rivenditore  Autorizzato Veneta Cucine:
Domus Arredi Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790
 
info e preventivi info@domusarredilissone.it
 

il salone del mobile sul tuo SmartPhone, iPhone, BlackBerry

salone del mobile 2009 095.jpg

Arriva DesignIT, l’applicazione mobile che permette di raggiungere gli espositori in fiera attraverso qualsiasi SmartPhone – iPhone, BlackBerry, HTC etc – in modo pratico, semplice, leggero e totalmente gratuito! Collegandosi a www.designit.it i visitatori del Salone del Mobile di Milano potranno comodamente accedere al sito mobile che permette di visualizzare la guida espositori in fiera.

Da aprile, attraverso questa innovativa piattaforma si potrà infatti visualizzare l’elenco completo degli espositori in ordine alfabetico oppure suddiviso per i padiglioni di appartenenza.

Si potrà inoltre trovare il posizionamento in fiera di una particolare azienda semplicemente digitando nell’apposito spazio il nome cercato.

Una scheda fornirà tutte le informazioni necessarie per trovare l’azienda in fiera e i suoi contatti, in particolare il responsabile clienti Italia e Estero.

Sarà inoltre possibile scaricare il materiale informativo messo a disposizione dall’azienda stessa riguardo le novità presentate al Salone e la produzione completa.

 

Il fuori salone sul tuo cellulare

  • Basta un clic sul cellulare per orientarsi nel Fuorisalone. La “Mobile Guide”, scaricabile all’indirizzo fuorisalone.it/2010/cellulare.php, permette ai visitatori di visualizzare sul display del telefonino non solo la lista di tutti gli eventi – musica, presentazioni, cocktail e performance di ogni genere – in programma nell’area indicata, in ordine di prossimità, ma anche la mappa per raggiungerli.

 

INFORMAZIONI OFFERTE DA WWW.AREAMOBILI.COM

www.sartoriadeimobili.com

 

Superstudio Più … gli eventi del Fuori Salone 2010

Superstudio Più in occasione del Fuori Salone 2010, che si terrà, come di consuetudine, per le strade di Zona Tortona, in concomitanza con il Salone del Mobile di Milano,  dal 14 al 19 aprile 2010 ospita interessanti eventi. Per le strade più creative e più frizzanti di Milano potremo assistere ad eventi unici, organizzati da designer ed aziende che hanno deciso di portare in scena, in occasione di questo importante appuntamento con il design, le loro collezioni di arredamento e di accessori.

superstudiopiu zona tortona fuori salone.jpg

Superstudio Più è tra le location più attive e più interessanti, che ogni anno ha in serbo  emozioni speciali!

  • TEMPORARY MUSEUM FOR NEW DESIGN: si tratta di uno dei luoghi più importanti della manifestazione, realizzata sotto l’art direction di Giulio Cappellini in collaborazione con Gisella Borioli. L’appuntamento è in via Tortona 27 Milano
  • INNOVATION/IMAGINATION: un percorso per scoprire le nuove realtà del design contemporaneo. Evento organizzato da Slide Events con Superstudio. In via Tortona 54 Milano
  • HOME AND SPA DESIGN: per ammirare i nuovi trend del bagno e del benessere. Presso gli studi fotografici di Superstudio 13, via Forcella 13/Via Bugatti 10  Milano

INFORMAZIONE OFFERTA DA WWW.AREAMOBILI.COM

 

Jesse Al Padiglione 10 della Fiera Milano/Rho dal 14 al 19 aprile 2010

 
Puntuale come ogni anno Jesse approda al Salone del Mobile di Milano con le sue nuove proposte. Un nuovo modo di vivere l’arredamento, nuove stagioni della vita, nuove stagioni del gusto, del vivere la casa.
Jesse salone del mobile 2010.jpg
Al Padiglione 10 della Fiera Milano/Rho dal 14 al 19 aprile 2010
cerca l’azienda che vuoi vedere  in fiera
 
 
 
 
Jesse: soggiorni, librerie, divani, camere, madie, tavoli, sedie
Rivenditore Autorizzato Jesse
Domus arredi Via pascoli 39 Lissone tel 039794790
 
informazioni e preventivi: info@domusarredilissone.it
 
 

tutti a tavola in occasione di Eurocucina 2010

villa reale via palestro.jpg

Tutti a tavola! è un’espressione che evoca il senso della famiglia, ma anche i sentimenti di amicizia e di condivisione, il clima festivo, la sensazione di benessere, l’eleganza di un’arte, l’inconfondibile stile italiano dello stare insieme sin dai tempi dei fasti romani del convivium.
Mentre a Rho va in scena Eurocucina, i Saloni si aprono alla città con un evento a essa dedicato, in collaborazione con il Comune di Milano: le sale di Villa Belgiojoso Bonaparte, più nota come Villa Reale, diventano il palcoscenico per celebrare quel particolare momento che lega la cucina alla tavola, la preparazione del cibo alla sua degustazione e i sensi e i sentimenti che li accompagnano. Una dimora patrizia di fine Settecento, oggi adibita a Galleria di Arte Moderna, apre le sue stanze sfarzose per accogliere un viaggio attraverso le espressioni più significative del mangiare come atto di bellezza e di creatività, rievocato nelle sue molteplici espressioni, sia nella dimensione privata e più intima, sia in quella pubblica e fastosa.

Tutti a tavola! si annuncia come un originale percorso nella sontuosa dimora nobiliare, che inizia nei sotterranei – eccezionalmente accessibili al pubblico – in origine adibiti alle dispense e alle cucine, e prosegue attraverso gli altri piani della Villa alla ricerca dell’unicità e della specificità dello spirito italiano dello stare a tavola, dei sentimenti e dei valori che si muovono intorno al rito della tavola: dalla cucina come luogo dedicato alla preparazione del cibo, alla cucina come spazio familiare del pasto quotidiano. Salendo verso i piani nobili della Villa il pubblico ne attraversa le differenti sale in cui tutte le arti – teatro e cinema, pittura e video, musica e design, letteratura e architettura – testimoniano le numerose forme della convivialità nella cultura italiana: il pranzo della festa, il banchetto delle grandi occasioni, il pasto solidale, la cena tra amici, il caffè, il mondo delle sagre popolari e perfino la colazione di lavoro.

L’evento – che si svolge in collaborazione con il Comune di Milano e la Galleria d’Arte Moderna di Villa Reale e la Pinacoteca di Brera – è curato da Franco Laera, direttore artistico di Change Performing Arts, che per i Saloni ha già proposto vari eventi di successo, tra cui nel 2008 Peter Greenaway: L’Ultima di Cena di Leonardo a Palazzo Reale e al Refettorio di Santa Maria delle Grazie.

14 aprile – 9 maggio 2010

Villa Reale, Galleria d’Arte Moderna, Via Palestro 16
14 – 19 aprile
ore 9.00-13.00, 14.00-23.00 (ultimo ingresso ore 22.00)
20 aprile – 9 maggio
martedì, mercoledì, domenica ore 9.00-13.00, 14.00-17.30
mercoledì, giovedì, sabato ore 9.00-13.00, 14.00-20.00
ingresso gratuito

Pinacoteca di Brera, Via Brera 28
da martedì a domenica ore 8.30-19.15 (la biglietteria chiude 45 minuti prima)
ingresso con biglietto

 

INFORMAZIONE OFFERTA DA WWW.AREAMOBILI.COM

 

parte la macchina del 49° SALONE DEL MOBILE DI MILANO

salone del mobile 2009 095.jpg

Il settore legno-arredamento sfida la crisi con la 49° edizione del Salone del mobile di Milano, in programma dal 14 al 19 aprile alla Fiera di Milano-Rho, che non teme confronti né in Italia né al mondo: cinque saloni tematici: Eurocucina , il Salone Internazionale del Bagno , il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo  e il SaloneSatellite, il piu’ giovane di tutti, che compie tredici anni. La biennale SaloneUfficio quest’anno non ci sarà, volutamente, perché si è pensato di rafforzare ulteriormente la sinergia tra il mondo della cucina e quello del bagno e di mettere invece in diretta relazione l’ufficio con l’illuminazione. SaloneUfficio dunque tornerà nel 2011. 2500 espositori e 530.000 metri quadrati di superficie lorda espositiva. come sempre, ci sarà una serie di eventi collaterali che inizieranno già a marzo per concludersi a maggio. Case di ieri, design di oggi” che portera’ il design contemporaneo all’interno delle quattro case museo (il Poldi Pezzoli, il Bagatti Valsecchi, il Museo Boschi di Stefano e Villa Necchi Campiglio), a Villa Reale con ”Tutti a tavola”, un viaggio nel mondo dell’alimentazione. E ancora: un ”Bagno di stelle” al Civico Planetario per riscoprire l’ambiente del bagno attraverso l’immagine del corpo femminile, e ”La mano del designer” (a Villa Necchi e alla Triennale) dedicata invece agli schizzi autografi di noti designer di tutto il mondo.

Per saperne di più http://www.cosmit.it/tool/home.php?s=0,1,21,27,28

2010 gli appuntamenti con il design

Il 2010 parte alla grande con una serie di appuntamenti incentrati sull’arredamento: fiere. saloni, mostre e aste.

 

salone del mobile 2009 095.jpg

Gennaio si presenta alla grande con un fitto calendario di eventi 
Dopo il Macef dal 15 al 18 gennaio, salone internazionale della casa con vetrine di novità su oggettistica, decorazioni e complementi d’arredo ci si sposta a Colonia: si tiene Imm Cologne dal 19 al 24; l’appuntamento internazionale di design che riunisce aziende specializzate in contract e progettazione della casa, l’occasione giusta per osservare le ultime tendenze e creatività che il design propone.
Pronta risposta francese con una nuova edizione di Maison&Objet, la rassegna internazionale del design per la casa, che si tiene a Parigi.
In visione ci saranno gli oggetti, gli articoli da regalo, i complementi d’arredo e i tessuti più originali e di tendenza.
Tornando in Italia a Bolzano dal 21 al 24 gennaio si svolge Klimahouse la fiera internazionale specializzata in efficienza energetica e sostenibilità in edilizia. Sarà possibile visionare tutte le nuove modalità di costruzione di edifici, dai materiali ecocompatibili al rispetto del clima e del territorio.
Chiude gennaio Parma con il suo salone del Mobile organizzato dalla città emiliana a partire dal 30 gennaio.
Febbraio si apre dal 9 al 13 con Stoccolma dove si svolgerà Stockholm Furniture fair. Questo appuntamento sarà il posto giusto per capire le nuove tendenze che i Paesi del Nord propongono.

Ad aprile dal 14 al 19 Milano ci propone il suo Salone internazionale del mobile; quest’anno ospiterà anche EUROCUCINA… fantastica vetrina sul mondo dei produttori di Cucine e grande vetrina per le nuove tecnologice relativi agli elettrodomestici.

un mondo di colori per le sedie all’ultimo salone del mobile

Alcune foto scattate nei padiglioni dell’ultimo salone del Mobile caratterizzato da soggiorni, armadi, divani dai colori neutri e da accessori e complementi coloratissimi..
 
 
 

salone del mobile 2009 051.jpgsalone del mobile 2009 092.jpg

salone del mobile 2009 091.jpgsalone-internazionale-del-mobile-2009 sedia.jpg

 

S1053473.JPGlouis ghost barbie.jpg

S1053391.JPG S1053388.JPG

 
 

ed ecco la mia preferita… in assoluto,   la regina del Salone.. protagonista nelle sue numerosissime versioni dello stand calligaris “wien” fantastica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  attendo di vederla nel mio negozio nella versione bianco con gambe cromate..  ho già preparato il posto in vetrina!!

SEDIA wien CALLIGARIS DOMUS ARREDI LISSONE.jpg

 

SCEGLI LA SEDIA PIU’ ADATTA ALLA TUA CASA DA:
DOMUS ARREDI Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790